Leggere il formato IFC…non solo visualizzatori (parte seconda)
Visualizzatori IFC: descrizione delle piattaforme BIM+ e Trimble connect
Siamo giunti al secondo appuntamento col mondo dei visualizzatori BIM. Come annunciato nel precedente articolo, questa volta la nostra attenzione si concentrerà sulle seguenti piattaforme:
Online
In questa categoria possiamo elencare strumenti (non solo visualizzatori) accessibili esclusivamente attraverso indirizzi internet o portali web.
Si tratta di una categoria in rapida evoluzione e sviluppo, grazie ad una serie di fattori che possiamo essenzialmente identificare in:
- Miglioramento delle caratteristiche e delle prestazioni dei collegamenti internet (portali web, o indirizzi internet protetti, dove poter condividere non solo documenti e comunicazioni, ma anche modelli BIM particolarmente dettagliati).
- Nuovi algoritmi di elaborazione dei dati tridimensionali (per verifiche di incongruenze multidisciplinari fino a qualche anno fa impossibili da realizzarsi online in tempi accettabili).
- Outsourcing sempre più generalizzato di risorse coinvolte nella progettazione e gestione dei progetti.
Al tempo stesso bisogna sottolineare come l’esigenza del cloud sia in sintonia con i dettami della progettazione BIM oriented (in accordo con quanto definito nelle principali BIM guides internazionali ).
BIM+™
Nella piattaforma BIM+™ di Allplan GmbH è possibile condividere modelli BIM provenienti da piattaforme software BIM differenti.
È possibile caricare i modelli direttamente da Allplan™ oppure da Sketchup™ o in formato IFC.
I lavori vengono organizzati per progetti con la possibilità di conferire diritti di accesso differenziati per i vari progettisti coinvolti.
Il visualizzatore presente nel portale permette di analizzare modelli di più discipline contemporaneamente.
È inoltre possibile avviare delle verifiche di interferenze presenti. Il risultato può essere esportato in formato BCF e quindi letto dalle piattaforme di BIM authoring delle discipline coinvolte nel progetto.
I file BCF posso provenire anche da programmi esterni (ad esempio Solibri MC™ o Tekla BIMsight™ ) permettendo quindi una generazione e soluzione di task di incongruenze all’interno della piattaforma BIM+™.
Le suddette potenzialità dei project collaboration attraverso file BCF risultano particolarmente performanti se si utilizzano piattaforme BIM del gruppo Nemetschek.
Trimble connect™
La piattaforma online di Trimble permette la gestione di file IFC (e non solo) per una project collaboration completa.
I vari progettisti possono accedervi e caricare, visualizzare i modelli BIM e avviare delle procedure di ricerca
di incongruenze geometriche. Come anche per altre piattaforme è possibile inviare note con evidenziazioni grafiche o linee misura ad altri attori coinvolti.
.
Altri strumenti disponibili online
Nella rete sono disponibili diversi portali di condivisione e collaborazione BIM oltre a quelli citati. Tra i più diffusi possiamo citare il Graphisoft BIM server™ (ora BIM cloud™) e l’Autodesk A360™ .
CONTINUA LA LETTURA NELL'ARTICOLO INTEGRALE