Edilizia | Sostenibilità | Formazione | FASSA SRL
Data Pubblicazione:

Le buone pratiche per un'edilizia sostenibile arrivano alle scuole superiori

Presentata a Montecitorio la nuova edizione di “GEA EDU – Idee per il futuro”: Fassa Bortolo partner del progetto per raccontare agli studenti delle scuole secondarie di II grado come anche il mondo dell’edilizia può lavorare per una produzione più sostenibile.

Sostenibilità: il cambiamento parte dalla conoscenza

Solo cittadini consapevoli possono prendere decisioni responsabili che riguardano il futuro dell’intera comunità. Per questo motivo Fassa Bortolo ha aderito a “GEA EDU – Idee per il futuro” un percorso educativo nato per fornire agli studenti delle classi Secondarie di II grado spunti e riflessioni legate al consumo sostenibile, alla green economy e alle nuove professioni.

La nuova edizione è stata presentata il 13 marzo a Roma, a Palazzo Montecitorio, da Fondazione Art. 49, la fondazione che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della partecipazione dei cittadini in ogni ambito. Questo progetto in particolare, lanciato a gennaio 2023, vuole motivare ragazze e ragazzi delle scuole superiori a sviluppare un pensiero critico sui temi dello sviluppo sostenibile e a diventare protagonisti proattivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, approfondendo in particolare i Global Goals 11 (Città e comunità sostenibili), 12 (Consumo e produzione responsabili) e 13 (Lotta contro il cambiamento climatico).

 

Progetto GEA-EDU: Fassa Bortolo partner 2024
Progetto GEA-EDU: Fassa Bortolo partner 2024 (© Fassa Bortolo)

 

Progetto GEA EDU: l'impegno di Fassa Bortolo nel formare i giovani

L’impegno di Fassa Bortolo, partner nell’edizione 2024 di GEA EDU, riguarda in particolare gli approfondimenti sulla “produzione sostenibile” e mira a diffondere le buone pratiche in materia di edilizia che contraddistinguono l’azienda trevigiana nell’estrazione dei materiali, nella loro lavorazione, e nel ripristino del suolo.

Un tipo di impegno che Fassa Bortolo affronta da tempo, con partner come Legambiente e Fondazione Symbola, ma che in questo caso assume un valore ancora più ampio: far uscire queste esperienze dai confini del settore, contribuendo alla formazione dei più giovani attraverso materiale illustrativo e visite agli stabilimenti, consentirà loro di sviluppare una maggiore consapevolezza e uno spirito critico che ne farà cittadini più attenti e responsabili.

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche