Scienza | Digitalizzazione | AI - Intelligenza Artificiale
Data Pubblicazione:

Le 10 Tecnologie rivoluzionarie del 2025 secondo il MIT Technology Review

Ogni anno, il MIT Technology Review seleziona le tecnologie emergenti che avranno un impatto significativo sul nostro futuro. Il 2025 porterà innovazioni straordinarie: un nuovo telescopio per esplorare l’universo, carburanti aerei sostenibili, terapie con cellule staminali e molto altro. Scopri le 10 tecnologie rivoluzionarie che potrebbero trasformare la nostra società nei prossimi decenni.

Ogni anno, MIT Technology Review seleziona le innovazioni tecnologiche che avranno un impatto significativo sul nostro futuro. Pur non potendo prevedere esattamente cosa ci riserverà il domani, queste tecnologie promettono di trasformare il mondo nei prossimi decenni.

Fonte: MIT Technology Review - "10 Breakthrough Technologies 2025"

Eccole con i link per poterle approfondire alla fonte.


1. Osservatorio Vera C. Rubin

Un nuovo e potente telescopio entrerà in funzione quest'anno in una remota regione del Cile per avviare un'indagine decennale del cielo meridionale. Al suo interno si trova la più grande fotocamera digitale mai realizzata per l'astronomia, che scatterà immagini ininterrottamente per anni, aiutando gli astronomi a studiare la materia oscura, esplorare la Via Lattea e svelare altri misteri cosmici.

Leggi di più


2. Ricerca con AI generativa

La ricerca basata su intelligenza artificiale generativa promette di rendere più semplice e rapido trovare informazioni. Digitando una richiesta, un modello di intelligenza artificiale sintetizza dati da numerose fonti online per restituire una risposta unica. Inoltre, sui dispositivi personali, può analizzare documenti, foto e video per identificare oggetti e persone, velocizzando la ricerca di contenuti specifici. Questo potrebbe segnare la fine dei motori di ricerca tradizionali e l'ascesa degli assistenti AI personali.

Leggi di più


3. Modelli linguistici compatti

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni hanno risultati straordinari grazie ai miliardi, se non trilioni, di parametri su cui si basano. Tuttavia, modelli linguistici più piccoli, meno costosi e meno energivori, ora competono con i più grandi in numerosi ambiti specifici. Il futuro sembra appartenere a questi strumenti più agili e versatili.

Leggi di più


4. Rimedi contro il metano prodotto dai bovini

I ruminanti, attraverso la digestione, emettono grandi quantità di metano, uno dei principali gas serra prodotti dall'agricoltura. Un nuovo integratore alimentare, ora disponibile in decine di paesi, riduce significativamente queste emissioni. Inoltre, sono in fase di sviluppo altre soluzioni che potrebbero essere ancora più efficaci.

Leggi di più


5. Robotaxi

Dopo anni di test, i taxi senza conducente stanno finalmente diventando disponibili al pubblico in numerose città in tutto il mondo. I principali operatori stanno ora intensificando la competizione per espandere il servizio, sotto l'attento controllo delle autorità di regolamentazione.

Leggi di più


6. Carburanti aerei più sostenibili

Nuovi carburanti, ottenuti da oli esausti, rifiuti industriali o persino gas atmosferici, potrebbero alimentare gli aerei senza utilizzare combustibili fossili. Sebbene questi combustibili alternativi siano in sviluppo da anni, oggi stanno diventando un settore in forte espansione, con la nascita di impianti di produzione e normative governative che ne incentivano l'adozione.

Leggi di più


7. Robot che apprendono rapidamente

Grazie ai progressi nell'intelligenza artificiale generativa, i robot stanno imparando nuovi compiti più velocemente che mai. Non si tratta più di macchine specializzate per singoli compiti, ma di robot sempre più versatili, in grado di adattarsi a nuovi ambienti e svolgere svariate funzioni quasi istantaneamente.

Leggi di più


8. Farmaci a lunga durata per la prevenzione dell'HIV

Un nuovo farmaco per la prevenzione dell'HIV ha dimostrato, in un trial clinico, un'efficacia del 100% nelle donne e ragazze trattate, impedendo completamente la trasmissione del virus. Il medicinale richiede solo un'iniezione ogni sei mesi e potrebbe rappresentare una svolta decisiva nella lotta contro l'AIDS, a condizione di garantirne l'accesso a chi ne ha bisogno.

Leggi di più


9. Acciaio verde

La produzione di acciaio è tra le attività industriali più inquinanti, generando più emissioni di carbonio dell'intera India. La startup svedese Stegra, con un investimento di 7 miliardi di dollari, sta costruendo il primo impianto industriale di acciaio verde, basato sull'uso di idrogeno prodotto con energia rinnovabile. L'entrata in funzione è prevista per il prossimo anno.

Leggi di più


10. Terapie a base di cellule staminali

Gli scienziati hanno promesso da decenni che le cellule staminali umane avrebbero curato numerose malattie. Ora, questa promessa sta diventando realtà. Trapianti sperimentali di cellule create in laboratorio stanno mostrando risultati promettenti nel trattamento dell'epilessia e del diabete di tipo 1.

Leggi di più

AI - Intelligenza Artificiale

Con questo Topic raccogliamo per i nostri lettori tutti gli articoli, news, approfondimenti riguardanti l'evoluzione tecnica, le norme e regole, i casi applicativi sul tema dell'intelligenza artificiale

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Scienza

Su Ingenio ospitiamo di frequente anche articoli che non hanno un collegamento diretto con il settore delle costruzioni, a cui il portale è...

Scopri di più