CRM - Composite Reinforced Mortar | Muratura | Edilizia | Muratura Armata | LATERLITE RUREGOLD
Data Pubblicazione:

Laterlite lancia G-MESH 1000, la rete preformata del sistema Ruregold CRM

Si amplia la gamma Ruregold di reti preformate in fibra di vetro impregnate alcali resistenti per il rinforzo strutturale di murature esistenti.

La rete G-MESH 1000 è utilissima nel caso in cui le murature siano gravemente danneggiate o incoerenti

Novità in casa Ruregold: il brand del Gruppo Laterlite specializzato in soluzioni per il rinforzo di murature esistenti e miglioramento e adeguamento statico e sismico di edifici lancia G-MESH 1000, rete preformata in fibra di vetro impregnata alcali resistente per il rinforzo strutturale di murature esistenti con grammatura 1050 g/m2 e maglia 40×40 mm; è disponibile in rotoli H 2 m e L 20 m pari a 40 m2. G-MESH 1000 si aggiunge a G-MESH 400 e G-MESH 490 nella gamma di reti preformate in materiale composito GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) alcali resistenti per il consolidamento e rinforzo strutturale di murature esistenti di laterizio, tufo e pietrame irregolare.

Le reti G-MESH 400 (grammatura 400 g/m2 e maglia 80×120 mm), G-MESH 490 (grammatura 490 g/m2, maglia 80×80 mm) e G-MESH 1000 fanno parte del sistema CRM (Composite Reinforced Mortar), insieme alle malte da intonaco strutturale, ai connettori, ai fazzoletti per la ripartizione delle concentrazioni di sforzo in corrispondenza delle connessioni e all’elemento G-MESH angolare.

Le reti trovano applicazione, in particolare, in abbinamento alle malte da intonaco strutturale Ruregold, disponibili in varie tipologie: a base di legante idraulico ad alta pozzolanicità (MX-RW Alte Prestazioni), a base di cemento (MX-15 Intonaco) e a base calce (MX-CP Calce), ottenute mediante la tecnologia del premiscelato.
MX-RW Alte Prestazioni ha una particolare composizione che esclude la possibilità di reazioni chimiche con sali presenti nelle murature degli edifici antichi. Dopo l’aggiunta di acqua consente di ottenere una malta tixotropica fortemente adesiva alla muratura, al tufo e al pietrame, durabile e idonea per riparazioni e intonaci strutturali, senza ritiro.

 

(Crediti: Laterlite)

 

La Malta strutturale fibrata MX-15 Intonaco è la premiscelata a base cemento per il rinforzo strutturale di murature esistenti, adatta anche alle operazioni di stilatura profonda dei giunti di malta con la tecnica dello scuci/cuci.
MX-CP Calce
, infine, è un premiscelato a base di pura calce idraulica naturale NHL 3.5 per il ripristino delle murature, traspirabile, compatibile con ogni supporto murario e idonea per intonaci armati con rete in fibra di vetro, basalto o acciaio.

Grazie all’applicazione combinata delle reti G-MESH con le malte da intonaco strutturale Ruregold, è possibile eseguire l’intervento di placcaggio delle murature mediante la tecnica dell’intonaco armato, che rappresenta una delle soluzioni indicate nella Circolare n.7 del 21/1/2019 finalizzate all’incremento della capacità portante e sismo-resistente delle pareti.
La soluzione tecnica rappresenta un efficace provvedimento soprattutto nel caso in cui le murature siano gravemente danneggiate o incoerenti
, purché siano posti in opera i necessari collegamenti trasversali ben ancorati alle armature poste su entrambe le facce della muratura.

G-MESH 1000, così come anche G-MESH 400 e G-MESH 490, è una rete per intonaci strutturali conforme alla linea guida europee EAD 340392-00-0104 “CRM (Composite Reinforced Mortar) systems for strengthening concrete and masonry structures”.

 

SCOPRI DI PIU' SULLA RETE G-MESH 1000

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

CRM - Composite Reinforced Mortar

Con il topic "CRM" si raccolgono gli articoli pubblicati su Ingenio sui Composite Reinforced Mortar, dalla progettazione all'applicazione, dalla tecnica ai controlli.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Muratura

News e articoli che riguardano la soluzione della muratura nelle costruzioni, sia come elemento strutturale che come elemento di tamponamento:...

Scopri di più

Muratura Armata

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutte le news e gli approfondimenti legati alla MURATURA ARMATA, partendo dagli aspetti normativi, di progettazione strutturale, fino alla descrizione dei dettagli costruttivi nonché delle soluzioni presenti sul mercato.

Scopri di più

Leggi anche