Lastre in cartongesso: leggerezza senza compromessi con Gypsotech® GypsoSIMPLY di Fassa Bortolo
Fassa presenta Gypsotech® GypsoSIMPLY, la lastra leggera con durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche al pari di una lastra marcata NF. I bordi sottili rendono l'avvitatura facile e resistente. Il prodotto è conforme ai CAM.
Caratteristiche e vantaggi delle lastre Gypsotech® GypsoSIMPLY
La posa del cartongesso è ancora più semplice grazie a Gypsotech® GypsoSIMPLY, la nuova lastra nata nei laboratori Fassa Bortolo. Una soluzione studiata con il preciso obiettivo di agevolare il lavoro dell’applicatore, senza dover rinunciare alla performance e alla qualità del prodotto.
Merito di una speciale formulazione che la rende estremamente leggera: ha infatti un peso di soli 7,8 kg/m2, del 15% inferiore rispetto a una lastra standard. Questo significa che una lastra da 2 metri arriva a pesare meno di 19 kg.

La leggerezza si traduce in un minore sforzo per gli operatori, sia nella movimentazione che nel montaggio (soprattutto nel caso dei controsoffitti) e in un lavoro più rapido.
Una leggerezza senza compromessi e non solo
Gypsotech® GypsoSIMPLY ha una durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche, al pari di una lastra marcata NF; la particolare durezza dei bordi assottigliati garantisce un’avvitatura facile e resistente.
Ogni dettaglio è funzionale a semplificare la vita degli operatori: persino la carta di colore giallo che ricopre la lastra, così da renderla facilmente identificabile e semplificare le successive fasi di finitura.

Infine, Gypsotech® GypsoSIMPLY non solo è conforme ai CAM, come tutte le lastre Gypsotech®, ma è ancora più sostenibile: rispetto a lastre standard, per realizzarla è sufficiente un minore consumo energetico, i trasporti vengono ottimizzati e i carichi ridotti così da garantire una minore emissione di CO2 e il costo dello smaltimento è minore.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp