Per il nuovo capannone adibito a deposito di materiali ferrosi, Voltolini Srl ha deciso di impiegare il profilo Silma 6 in copertura ed in facciata.
Questa recente realizzazione è l’esempio di quanto i tradizionali sistemi di copertura in lastre siano
prestazionali , estetici e moderni. Per il nuovo capannone adibito a deposito di materiali ferrosi, Voltolini Srl ha deciso di impiegare il profilo
Silma 6 in copertura ed in facciata.

La scelta è ricaduta su questo prodotto per diversi motivi: innanzitutto, la presenza del
brevetto Sildrag, il sormonto ad una greca con canaletta esclusiva che riduce notevolmente gli inconvenienti legati alle infiltrazioni del tetto soprattutto da ristagno della neve; in secondo luogo per il miglior rapporto tra altezza della greca, portata e prezzo che conferiscono al profilo un valore estetico e di resistenza.
In copertura sono stati utilizzati:
- 2.900mq di SILMA6 sp. 6/10 prev. Biancogrigio
- 200mq di lucernari in policarbonato POLISIL6
- 80mt di colmo dentellato a cerniera in acciaio sp.6/10 prev. BG
- 170mt di lattonerie di finitura in lamiera pressopiegata sp. 8/10 prev. BG
Per il rivestimento delle pareti sono stati utilizzati:
- 3.200mq di SILMA6 sp. 6/10 prev. Biancogrigio
- 350mq di finestrature di parete in policarbonato POLISIL6
- 60mt di lattonerie di finitura in lamiera pressopiegata sp. 8/10 prev. BG

La realizzazione del capannone è stata eseguita in due fasi, a distanza di due mesi.
Nella prima fase sono stati posati i canali longitudinali, le lamiere Silma 6, i lucernari, il colmo centrale e le lattonerie perimetrali di finitura.
In seconda battuta, i lavori hanno proseguito con la posa delle lamiere Silma 6 sulle pareti, cantonali e lattonerie di finitura. Durante questa seconda fase sì è ritenuto opportuno non applicare le finestrature in policarbonato a causa delle forti raffiche di vento presenti nella zona.
Il risultato finale, riscontrabile nelle foto, è una struttura solida ed esteticamente piacevole.
Info e contatti:
+39 0172742732