LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - Il 14 gennaio 2021 webinar promosso da CNI / C3i
"La trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni": è questo il tema di un webinar promosso per giovedì 14 gennaio 2021, dalle ore 11.00, dal Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3i), organismo del Consiglio Nazionale degli ingegneri, di cui fa parte anche Gennaro Annunziata, Consigliere del'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.
La partecipazione al convegno darà diritto all’acquisizione di 2 CFP.
Questo il link per registrarsi: https://bit.ly/evento1401
Sul tappeto idee, progetti e strategie per rispondere al bisogno di innovazione del nostro Paese, temi in cui gli ingegneri rivendicano un ruolo centrale e strategico per l’accelerazione della digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Ai lavori parteciperà anche il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, che tratterà nello specifico l’argomento, con particolare riferimento anche alle nuove professionalità e alla valorizzazione dei talenti e delle potenzialità dei professionisti e dei dipendenti del Pubblico impiego.
Il convegno - il cui programma è consultabile qui di seguito - si presenta di particolare attualità in questa fase storica che, sull'onda dell'emergenza epidemica da Coronavirus e in conseguenza della necessità di "virtualizzare" per quanto possibile le interazioni dirette, ha portato prepotentemente alla ribalta il problema di accelerare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e più in generale dei servizi, connesso naturalmente all'esigenza di migliorare anche la cosiddetta "educazione digitale" dei cittadini.
Tra le sfide possibili c'è anche quella di trasformare lo "smart working" da soluzione di emergenza ad alternativa abitualmente praticabile, a vantaggio della qualità della vita, dell'efficienza del servizio, dell'ambiente.
Va ricordato che nei mesi scorsi il C3i ha elaborato un DOCUMENTO con una serie di proposte al Governo per migliorare l'efficienza della Pubblica Amministrazione proprio grazie alle opportunità fornite dalla digitalizzazione, un tema venuto in primo piano con l'emergenza-Coronavirus che ha portato prepotentemente alla ribalta il problema di accelerare la digitalizzazione della PA e più in generale dei servizi, connesso naturalmente all'esigenza di migliorare anche la cosiddetta "educazione digitale" dei cittadini.
Tra le sfide possibili c'è anche quella di trasformare lo "smart working" da soluzione di emergenza ad alternativa abitualmente praticabile, a vantaggio della qualità della vita, dell'efficienza del servizio, dell'ambiente.
-----------------
Segui ogni giorno l'Ordine degli Ingegneri di Napoli e le sue attività anche:
- consultando l'Agenda dell'Ordine su Ingenio Napoli
- sul sito istituzionale Ordine Ingegneri di Napoli
- sulla pagina Facebook
- sul canale YouTube
![](/upload/company/0/0/f/7ae92567951f568c3c1b0de4de4007a82071f978_m.jpg)
Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...