La salubrità dei prodotti Isotex e il comfort indoor
Il sistema costruttivo Isotex, composto da blocchi cassero, solai e tramezze in legno cemento, è la scelta ideale per chi cerca un prodotto salubre e che rispetti l’ambiente. Gli inserti isolanti 100% permettono di ridurre le emissioni di CO2, mentre il legno cemento è un prodotto privo di additivi: per chi pensa al presente e al futuro.
La tecnologia dei prodotti Isotex
Il sistema costruttivo Isotex si compone di blocchi cassero, solai e tramezze in legno cemento, costituite da un conglomerato di cemento, legno di abete riciclato (da recupero) al 100%, un minerale naturale e ossido di ferro per l’ottenimento di un prodotto privo di additivi, sostanze chimiche e a basse emissioni di CO2.
Il legno subisce un processo di mineralizzazione con l’impiego di un minerale naturale, che lo rende inerte quindi resistente al fuoco (Blocchi: REI120- Solai: REI240), agli agenti atmosferici, muffe e parassiti; allo stesso tempo la mineralizzazione conferisce eccellenti caratteristiche di isolamento-termo acustico.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/5/0/2353f2f164e77a9880e9ed1fa30f71b0e84ee8c9.jpg)
Inoltre, la porosità del materiale permette anche la completa traspirazione della parete e ne regola
l’umidità, (resistenza al passaggio del vapore bassissima µ = 5,9) impedendo la formazione di condense e muffe.
I blocchi cassero vengono posati a secco, in una sola posa facile e veloce. All’interno dei blocchi viene inserita un’armatura verticale e orizzontale e viene gettata la parete in calcestruzzo.
La fibrosità del legno cemento e la massa del calcestruzzo, permettono alla parete Isotex di avere tutte le caratteristiche fondamentali per assicurare un ottimo isolamento acustico: è grazie a
questa composizione che i prodotti Isotex permettono di raggiungere la Classe I in materia di protezione dal rumore degli edifici.
Riduzione della CO2 con l’inserto isolante 100% riciclato
Gli inserti isolanti dei prodotti Isotex sono 100% riciclati grazie all’utilizzo di materia prima
Neopor® BMBcertTM di BASF: questo isolante è a basso impatto ambientale e permette una notevole riduzione di CO2 durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
Neopor® BMBcert™ è la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor® di BASF, caratterizzata dalla sostituzione delle fonti fossili primarie con fonti rinnovabili (biomassa), migliorando così le caratteristiche ambientali degli isolanti e garantendo le medesime prestazioni termiche e grado di compattezza degli inserti.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/b/1/1/1c0acf931bbeacad3e89dbf10174651c5436d40b.jpg)
ISOTEX attualmente dispone di due gamme blocchi cassero: la prima caratterizzata da inserti isolanti 15%
riciclati in Neopor® BMBcertTM di BASF, denominati ISOTEX GREEN, in ottemperanza al rispetto dei requisiti CAM; la seconda, ad elevato carattere ecosostenibile, costituita da inserti isolanti 100% riciclati in Neopor® BMBcertTM di BASF, chiamati ISOTEX TOTAL GREEN. Entrambe le tipologie di inserto isolante sono certificate ReMade In Italy, rispettivamente con etichetta Classe C e Classe A+.
SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI ISOTEX
Bioedilizia, EPD e test VOC: le Certificazioni Isotex
Tutti i prodotti Isotex sono certificati per la bioedilizia ANAB/ICEA da oltre 20 anni grazie alle loro composizione: materie prime naturali, di recupero, salutari per l’uomo e per l’ambiente, e con assenza di radioattività.
A garanzia di trasparenza del basso impatto ambientale, tutta la gamma di prodotti Isotex vanta di avere la Dichiarazione Ambientale di prodotto tipo III (EPD), validata da ente terzo indipendente.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/4/0/18a53a1e5dd5225ad6373904720edc8ba15e00ec.jpg)
I prodotti Isotex hanno ottenuto l’etichetta Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD dopo aver superato brillantemente il test VOC, un test che misura le emissioni di sostanze nocive in ambiente indoor,
determinando la quantità e la qualità dei composti organici volatili, facendo così rientrare i propri prodotti- sia blocchi, sia solai- fra quelli a minor emissioni, rispettando con ampia marginalità i limiti dei diversi
protocolli di sostenibilità (CAM, LEED, BREEAM, e altri).
Scegliere Isotex è scegliere il maggior comfort, rispettando l’ambiente
Grazie alle caratteristiche fisiche e di performance dei blocchi e dei solai in legno cemento Isotex, si ottiene un edificio nella totale salvaguardia dell’ambiente e delle persone: per la salute di chi pensa al domani.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp