Pavimenti per Interni | Architettura | Pavimenti radianti | ISOPLAM SRL
Data Pubblicazione:

La rivoluzione del microcemento: posa ultraveloce, risultato garantito con Micro Supreme di Isoplam

Una nuova generazione di microcemento, per pareti e pavimenti, che dimezza i tempi di posa senza compromessi su qualità, durata e resa estetica: Micro Supreme è il nuovo rivestimento continuo firmato Isoplam che permette di godere di tutta la potenza evocativa del calcestruzzo con un’applicazione ultraveloce.

Rivestimento continuo in solo 3 mm di spessore

Isoplam rivoluziona il microcemento con Micro Supreme, il nuovo rivestimento a base cementizia che combina tempi di posa straordinariamente ridotti con performance tecniche ed estetiche incredibili.

Semplificando radicalmente il normale processo di applicazione, Micro Supreme consente di ottenere una superficie continua di soli 3 mm in modo davvero ultrarapido, senza rinunciare alla qualità che da sempre caratterizza tutte le soluzioni Isoplam.

 

Una nuova generazione di microcemento

Micro Supreme si distingue per una tecnologia innovativa che permette di integrare efficacemente due diverse componenti (Microverlay Medium e Microverlay Finish) in un unico prodotto.

Questo semplifica e velocizza notevolmente l’applicazione del sistema, che se prima richiedeva tre fasi di posa separate, ora permette di ottenere una superficie in calcestruzzo impeccabile, durevole e performante in un solo ed unico passaggio.

 

Interior: la rivoluzione del microcemento con Micro Supreme di Isoplam
Micro Supreme, il nuovo rivestimento continuo a base cementizia (microcemento) che combina tempi di posa ridotti con performance tecniche ed estetiche incredibili. Nell’immagine, presentato nella nuance Salvia per la parete e Clay per il pavimento. (© Isoplam)

 

Elevata flessibilità progettuale di Micro Supreme

Creato per rispondere alle esigenze dei professionisti della progettazione, costantemente alla ricerca di formulazioni che garantiscano un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, Micro Supreme assicura risultati veloci senza alcun compromesso in termini di design e performance.

Resistente all’usura, agli urti, all’acqua e al traffico, si contraddistingue per l’incredibile versatilità, poiché può essere utilizzato su pavimenti, pareti e complementi d’arredo, sia interni che esterni.

Le ottime doti di aderenza ne permettono la posa su svariati tipi di supporti e materiali senza necessità di rimuoverli (cartongesso, ceramica, marmo, mosaico, piastrelle, massetto in sabbia-cemento, calcestruzzo, legno, plastica, vetro), rendendolo pertanto una soluzione ideale per ristrutturazioni veloci e senza pensieri.

La semplificazione delle fasi applicative, inoltre, permette di ridurre non solo i tempi di posa, ma anche i costi di cantiere.

 

SCOPRI DI PIU' SU MICRO SUPREME

Stratigrafia relativa alla posa del microcemento Micro Supreme di Isoplam
Fasi di applicazione di Micro Supreme, a parete e a pavimento. (© Isoplam)

 

APPLICAZIONE A PAVIMENTO

  1. Levigatura della superficie in calcestruzzo, massetto, autolivellante o piastrella.
  2. Applicazione di Vapor Barrier con rete in fibra di vetro.
  3. Applicazione di Micro Supreme con carteggiatura e pulizia.
  4. Dopo la stagionatura, applicazione del protettivo finale idoneo.

APPLICAZIONE A PARETE

  1. Pulizia del supporto in intonaco.
  2. Applicazione di Deco Primer Finish.
  3. Applicazione di Micro Supreme con carteggiatura e pulizia.
  4. Dopo la completa asciugatura, applicazione di idoneo protettivo finale.

 

Nessuna interruzione prospettica

Disponibile in una palette cromatica dal taglio sartoriale, con nuance e sfumature customizzabili in base alle proprie necessità estetiche, Micro Supreme incontra le esigenze di progetti sia residenziali che commerciali, restituendo ambienti fluidi e senza alcuna interruzione prospettica.

L’assenza di fughe o giunti di dilatazione non solo offre la migliore fruibilità degli spazi e la costante comunicazione di tutti i locali, ma regala anche una superficie igienica ed estremamente facile da pulire, compatibile con riscaldamento a pavimento o a parete.

 

La rivoluzione del Microcemento con Micro Supreme di Isoplam
Micro Supreme presentato nella nuance Autumn Brown e Taupe. (© Isoplam)

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...

Scopri di più

Pavimenti radianti

I sistemi radianti a pavimento per il riscaldamento e il raffrescamento, insieme ai soffitti e pareti radianti, sono una soluzione...

Scopri di più

Leggi anche