La rivoluzione ArmaPrene: soluzioni isolanti per impianti per un'efficienza energetica sostenibile e sicura
La riqualificazione energetica degli edifici è essenziale per ridurre l'impatto ambientale. La tecnologia brevettata ArmaPrene® di Armacell offre soluzioni sostenibili per l'isolamento termico di impianti, migliorando la sicurezza al fuoco e garantendo sistemi di qualità superiore. Eliminando l'uso di ritardanti di fiamma bromurati, antimonio e PVC, ArmaPrene contribuisce a un futuro più sostenibile.
ArmaPrene: innovazione e sostenibilità
La riqualificazione energetica degli edifici è diventata una priorità per ridurre il consumo energetico e l'impatto ambientale.
L'adozione di soluzioni innovative è fondamentale per raggiungere questi obiettivi. In questo contesto, la tecnologia brevettata ArmaPrene® di Armacell rappresenta un passo avanti significativo.
Materiali innovativi per la sicurezza e l'ambiente
I materiali isolanti elastomerici tradizionali utilizzano ritardanti di fiamma bromurati per prevenire la combustione. Sebbene efficaci, questi composti possono generare elevati livelli di fumo in caso di incendio.
ArmaPrene® supera questa limitazione sviluppando polimeri intrinsecamente resistenti al fuoco e utilizzando additivi protettivi ablativi.
PER SAPERNE DI PIU SU QUESTA TECNOLOGIA VAI SUL SITO ARMACELL
Questa tecnologia elimina completamente la necessità di ritardanti di fiamma bromurati, antimonio e PVC, offrendo soluzioni più sicure e sostenibili.

LA TECNOLOGIA ARMAPRENEArmaPrene è una tecnologia brevettata sviluppata da Armacell che si concentra sulla sicurezza, qualità e sostenibilità dei materiali isolanti utilizzati in vari settori, inclusi edilizia, industriale e trasporti. Questa tecnologia utilizza polimeri intrinsecamente resistenti al fuoco e additivi protettivi per eliminare l'uso di ritardanti di fiamma bromurati, antimonio e PVC. Gli isolanti basati su ArmaPrene sono noti per la loro bassa emissione di fumo in caso di incendio, migliorando la sicurezza attraverso una maggiore visibilità e minore inalazione di fumi tossici. Inoltre, contribuiscono significativamente all'efficienza energetica e sono adatti per applicazioni che richiedono materiali con alte prestazioni di sicurezza incendio e controllo della condensa
I vantaggi di ArmaPrene® nella riqualificazione energetica
- Soluzioni sostenibili: i prodotti basati su ArmaPrene® soddisfano i criteri ambientali e sanitari più rigorosi stabiliti da organizzazioni come LEED®, BREEAM®, DGNB e WELL®. La tecnologia consente di minimizzare l'uso di energia e risorse durante la produzione, approvvigionarsi di materiali chiave a livello locale per ridurre le emissioni e ottimizzare gli scenari di fine vita dei prodotti.
- Maggiore sicurezza: le basse emissioni di fumo garantiscono una maggiore sicurezza in caso di incendio, migliorando la visibilità e la respirazione e prolungando così il tempo a disposizione per evacuare un edificio.
- Sistemi di qualità superiore: ArmaPrene offre una gamma completa di soluzioni, tra cui lastre isolanti standard, autoadesive e prerivestite, tubi aperti, supporti per tubi e adesivi. Queste soluzioni sono adatte per edifici residenziali e commerciali, industrie di processo, applicazioni criogeniche, centri dati, marine e ferroviarie, soddisfacendo le esigenze attuali e future.
I prodotti ArmaPrene e le loro applicazioni
I nostri prodotti a base di ArmaPrene includono:
- ArmaFlex® Ultima: ideale per applicazioni di isolamento termico e protezione al fuoco in ambienti residenziali e commerciali.
- ArmaFlex Ultima C: progettato per garantire prestazioni superiori in contesti industriali.
- ArmaFlex Rail SD: sviluppato per applicazioni nel settore ferroviario, garantendo massima sicurezza e resistenza.
- ArmaFlex Rail SD-C: specifico per infrastrutture ferroviarie con requisiti di sicurezza avanzati.
- AF/ArmaFlex Evo: una soluzione versatile per diverse applicazioni industriali ed edilizie.
Questi prodotti trovano impiego in molteplici settori, tra cui edilizia sostenibile, trasporti, industria chimica e farmaceutica, contribuendo a migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza complessiva delle strutture.
Conclusioni
L'implementazione di tecnologie avanzate come ArmaPrene® nella riqualificazione energetica degli edifici contribuisce significativamente a un futuro più sostenibile.
Offrendo soluzioni che migliorano l'efficienza energetica, la sicurezza al fuoco e la qualità dei sistemi, ArmaPrene rappresenta una scelta ideale per professionisti e aziende impegnate nella sostenibilità ambientale.
Se hai bisogno di assistenza tecnica dagli esperti di Armacell, puoi richiederla qui.

CHI E' ARMACELL
Inventore della schiuma flessibile per isolamento di apparecchiature e principale fornitore di schiume tecniche,
Armacell
sviluppa soluzioni termiche e meccaniche innovative e sicure, creando valore sostenibile per i suoi clienti.
I prodotti Armacell contribuiscono in modo significativo all’efficienza energetica globale, facendo la differenza in tutto il mondo, tutti i giorni. Con 3.300 dipendenti e 25 impianti produttivi sparsi in 19 paesi, la società opera in due settori di attività principali: Isolamento Avanzato e Schiume tecniche.
L’attività di Armacell si concentra su materiali di isolamento per impianti tecnici, schiume a elevate prestazioni per applicazioni leggere e acustiche, prodotti in PET reciclato, tecnologia di isolanti in aerogel di nuova generazione e sistemi di protezione passiva al fuoco.

Antincendio
Area di Ingenio dedicata tema della sicurezza al fuoco: normativa vigente, sistemi e tecnologie avanzate per la prevenzione e il controllo degli incendi
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp