Impermeabilizzazione | Ceramica | Coperture | Materiali e Tecniche Costruttive | Edilizia | MPM
Data Pubblicazione:

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Starflex One è il nuovo rivestimento sviluppato da MPM per riparazioni localizzate di vecchi manti, ma anche per realizzare nuove impermeabilizzazioni resistenti e durature. Si tratta di un prodotto a base acqua, monocomponente, composto da elastomero bituminoso, in grado di semplificare significativamente le applicazioni su tutti i supporti.

 

Tutte le applicazioni di Starflex One

Adatto anche per applicazioni in verticale e su supporti leggermente umidi, Starflex One è la scelta ideale per l’impermeabilizzazione di:

  • Rappezzi su guaine;
  • Superfici in calcestruzzo;
  • Canali di gronda;
  • Fondazioni;
  • Bagni e docce sotto piastrella.

 

Impermeabilizzazione: la nuova membrana liquida STARFLEX ONE
Applicazione di Starflex One su una copertura piana. (© MPM - Materiali Protettivi Milano)

 

In cosa si distingue Starflex One?

  • Trattandosi di un prodotto a base acqua ha un bassissimo livello di VOC;
  • gode di elevatissima elasticità (> 800%);
  • resiste ai ristagni d’acqua;
  • è testato contro il crack bridging;
  • assicura ottima flessibilità anche alle basse temperature;
  • aderisce facilmente su tutti i supporti, anche leggermente umidi e verticali (guaina bituminosa, calcestruzzo, fibrocemento, ceramica, intonaci, cartongesso, legno e metallo);
  • non è infiammabile;
  • è compatibile con tessuto non tessuto per migliorare le prestazioni meccaniche;
  • è sovra verniciabile con malte cementizie e vernici.

Inoltre, Starflex One è resistente ai raggi UV ed è occasionalmente calpestabile. Le sue innovative qualità si esprimono anche attraverso la resistenza al freddo e al calore: tollera una temperatura di applicazione tra i +5°C ei +40°C e una temperatura di esercizio da ben -30°C a +80°C in aria.

    

Come si applica Starflex One?

Starflex One si applica a pennello, rullo o spatola. Al fine di garantire un risultato eccellente, è fondamentale regolarizzare e sanificare in modo adeguato il piano di posa e/o irruvidirlo, in base alla tipologia di rivestimento da realizzare. Particolare attenzione va prestata ai giunti di dilatazione e ai dettagli costruttivi, che devono essere opportunamente trattati. È sovrapplicabile dopo almeno ventiquattro ore. Maggiori istruzioni sono riportate sulla scheda tecnica d’uso.

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

Impermeabilizzazione: la nuova membrana liquida STARFLEX ONE
Starflex One si applica a pennello, rullo o spatola. (© MPM - Materiali Protettivi Milano)

 

Un impermeabilizzante liquido della nuova generazione

Starflex One, in linea con il resto della famiglia Starflex tra le più certificate al mondo, rappresenta un esemplare della gamma prodotti MPM che si propone come l’evoluzione delle soluzioni di impermeabilizzazione in resina. Starflex One è una soluzione liquida altamente tecnologica specificatamente progettata per offrire prestazioni superiori su qualsiasi supporto e, soprattutto, per durare. Grazie alla sua formulazione esclusiva e alla straordinaria elasticità, non solo garantisce un’adesione impeccabile e una resistenza prolungata nel tempo, ma semplifica anche le applicazioni, rendendo il lavoro più rapido, efficace e meno oneroso.

MPM continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di prodotti che rispondano alle esigenze concrete dei professionisti, confermando il proprio impegno nel senso della sostenibilità ambientale grazie a soluzioni responsabili, rigidamente testate e qualitativamente superiori.

 

SCOPRI TUTTE LE SOLUZIONI MPM PER L'IMPERMEABILIZZAZIONE

 

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Allegati

Ceramica

News e approfondimenti tecnici che riguardano la corretta progettazione e posa in opera dei pavimenti e rivestimenti in ceramica e/o gres porcellanato.

Scopri di più

Coperture

News e approfondimenti sul tema delle Coperture. La scelta della tipologia di copertura dipende da vari fattori come il clima locale, l'estetica desiderata, le normative edilizie, e il budget disponibile. Ogni tipologia ha vantaggi specifici che possono essere sfruttati per ottimizzare le prestazioni dell’edificio.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Impermeabilizzazione

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Leggi anche