La nuova edizione della One Team BIM Conference Milano
La 7^ edizione della One Team BIM Conference è sempre più vicina. BIM in progress, obiettivo: mostrare quali sono i passaggi da seguire e gli strumenti da utilizzare per implementarlo
BIM: save the date, in arrivo la 7^ edizione della One Team BIM Conference
La settima edizione della One Team BIM Conference Milano, patrocinata dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, è sempre più vicina.L'appuntamento è a Milano il 27 marzo 2019.
Questa edizione si concentrerà sul BIM in progress, ossia sulla fase 2.0 del metodo, che adesso non è più novità ma rappresenta una certezza per l’intera filiera delle costruzioni.
Il nostro obiettivo non è solo quello di illustrare a tutti i partecipanti cos’è il BIM, ma anche quello di mostrare quali sono i passaggi da seguire e gli strumenti da utilizzare per implementarlo.
Attualità, sviluppi sulla norma UNI 11337, ambiti applicativi e casi pratici di realtà italiane che adottano già il metodo BIM saranno tra i principali temi della giornata.
PROGRAMMA ONE TEAM BIM CONFERENCE
27 marzo 2019 - 9.00 alle 18.00
presso la sede di Assimpredil ANCE Milano
9.00 Registrazione & welcome coffee
9.30 Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori - ANCE
9.40 Il BIM: un’opportunità per tutti gli operatori nel mondo delle costruzioni – Ing. Riccardo Perego, One Team Srl
10.20 Il BIM per il Facility Management – Arch. Michele Cicala, ANCE Giovani
10.40 BIM: standard nazionali ed internazionali – Arch. Alberto Pavan e Ing. Claudio Mirarchi, Politecnico di Milano
11.00 One way to BIM – Arch. Stefano Ruzzon, One Works
11.20 Il BIM nella progettazione ospedaliera – Nuova Cittadella della Salute di Treviso – Arch. Roberto Lapi e Fabrizio Terribile, L+ Partners
11.40 Il BIM per le stazioni appaltanti pubbliche – Ing. Riccardo Perego, One Team Srl, e Dott. Alfredo Martini, Civiltà di Cantiere
12.00 Tavola Rotonda
13.00 Chiusura sessione
14.00 Implementazione ACDat e soluzioni BIM 360 – Ing. Davide Madeddu, One Team Srl
14.40 Flusso BIM-GIS e Integrazione soluzioni – Dott. Alberto Villa e Ing. Daniele Boni, One Team Srl
15.10 BIM per il costruito: progetto BIM4EEB – Ing. Riccardo Perego, One Team Srl, e Prof. Bruno Daniotti, Politecnico di Milano
15.40 Il BIM come occasione di sviluppo - Nuovo Ospedale Universitario di Odense – Ing. Luca Serri, ATIproject
16.00 Infrastrutture lineari: progettazione costruttiva e gestione del cantiere in BIM – Dott. Mauro Bacchi, Impresa Bacchi
16.20 Il processo edilizio in BIM – Dott. Fabrizio Tacchino, Itinera S.p.A.
16.40 Sistema di Gestione BIM Techint – Ing. Daniele Morgera e Lorenzo Redivo, Techint
17.00 Tavola Rotonda
18.00 Happy Hour & Networking
La partecipazione all’evento BIM Conference Milano riconosce 8 crediti formativi ai soli Architetti iscritti ad un Ordine d’Italia.
Se non l’hai ancora fatto, clicca qui per richiedere i CFP.