La muratura armata come alternativa per le costruzioni in zona sismica
Azione sismica su una parete: confronto numerico tra muratura ordinaria e muratura armata
La muratura armata presenta ottime capacità di resistenza nei confronti dell’azione sismica. Tali proprietà sono dovute alle buone caratteristiche meccaniche con le quali vengono realizzati oggigiorno i laterizi ed alla presenza delle armature sia orizzontali che verticali.
In questo contesto faremo delle considerazioni di tipo numerico confrontando l’azione sismica che riesce a sopportare una parete in muratura ordinaria e quella che riesce a sopportare una parete in muratura armata.
Per fare i confronti si prende in considerazione la parete riportata in figura 1 (la parete è stata analizzata nel capitolo 4 del testo riportato in bibliografia) e si analizzano gli elementi indicati con i numeri “1” e “3” (maschi murari esterni del primo piano).
Figura 1 – a) Geometria della parete; b) Schema statico della parete.
Quando la parete è soggetta all’azione sismica applicata sui nodi “4” e “7” (vedi figura 1 e 2), l’azione assiale tende a diminuire nell’elemento “1” (si decomprime) mentre tende ad aumentare nell’elemento “3” (si comprime). In effetti, applicata una forza unitaria sui nodi “4” e “7”, i coefficienti di sollecitazione sono negativi nel nodo iniziale dell’elemento “1” e positivi in quello iniziale dell’elemento “3”.

Figura 2 – Azione assiale sui nodi “1” e ”3” per effetto delle forze unitarie orizzontali applicate nei nodi “4” e “7”.
In definitiva, sotto l’effetto sismico, alcuni elementi tendono a comprimersi, altri a decomprimersi.
Si ipotizza la parete soggetta ad un’azione sismica definita dai parametri riportati in tabella 1:

CONTINUA LA LETTURA SULL'ARTICOLO INTEGRALE.

Muratura Armata
Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutte le news e gli approfondimenti legati alla MURATURA ARMATA, partendo dagli aspetti normativi, di progettazione strutturale, fino alla descrizione dei dettagli costruttivi nonché delle soluzioni presenti sul mercato.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.