Pompe di Calore | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico | Case Green | RX ITALY SRL
Data Pubblicazione:

La filiera dell'edilizia a confronto a HPT2025: sfide e opportunità

Le pompe di calore sono fondamentali per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza energetica. Heat Pump Technologies è un evento chiave per favorire il dialogo tra gli attori del settore, promuovendo innovazione e sensibilizzazione per accelerare la transizione energetica.

La diffusione delle pompe di calore è essenziale per accelerare la transizione energetica e raggiungere gli obiettivi climatici

Le pompe di calore rappresentano una soluzione essenziale per la decarbonizzazione del settore edilizio, consentendo di riscaldare e raffrescare gli ambienti in modo efficiente e sostenibile. La loro diffusione è fondamentale per accelerare la transizione energetica e raggiungere gli obiettivi climatici globali. In questo contesto, l’Exhibition & Conference Heat Pump Technologies rappresenta un'occasione per esplorare le ultime innovazioni, favorire la collaborazione tra esperti del settore e promuovere soluzioni all'avanguardia per un futuro più sostenibile.

Tuttavia, per massimizzare i benefici delle pompe di calore, è necessario adottare un approccio integrato che coinvolga diversi elementi dell’efficienza energetica. La riqualificazione degli edifici, l’adozione di tecnologie smart e sistemi domotici avanzati, insieme alla creazione di infrastrutture digitali, possono contribuire a costruire un sistema interconnesso e sostenibile. HPT2025 nasce proprio con questo obiettivo: creare una piattaforma che favorisca la sinergia tra i vari attori del settore, stimolando il dialogo tra sviluppatori, installatori, utenti e regolatori per promuovere un'adozione più ampia di queste tecnologie.

 

SCOPRI DI PIU' SULL'EVENTO

   

Il ruolo dei professionisti del settore

Abbiamo voluto progettare un nuovo format, centrato sull’eccellenza tecnologica e sulla cultura, sulla divulgazione scientifica e sullo sviluppo strategico di un mercato che ha un potenziale straordinario da sbloccare attraverso formazione e sensibilizzazione” ha evidenziato Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy, organizzatore della due giorni convegnistica. La decarbonizzazione richiede infatti il coinvolgimento di tutta la filiera, dalla progettazione all’installazione, dalla distribuzione al real estate, fino all’utente finale con una collaborazione sinergica per garantire un impatto concreto e duraturo.

Un ruolo fondamentale nella diffusione delle pompe di calore è svolto dai progettisti, veri e propri registi della filiera tecnologica. A loro spetta il compito di mediare tra le esigenze di costruttori, installatori, committenza e utenti finali, assicurando un perfetto equilibrio tra efficienza, sostenibilità e innovazione. Parallelamente, gli installatori rappresentano il punto di contatto diretto tra la tecnologia e il consumatore.

La loro competenza è determinante nel consigliare la soluzione più adatta, spiegare i benefici economici ed energetici e sfatare eventuali pregiudizi legati a queste tecnologie. Anche la distribuzione gioca un ruolo chiave, fungendo da ponte tra produttori e installatori.
Il settore del real estate, infine, può agire come motore di innovazione e sostenibilità, coinvolgendo property e asset manager, investitori e facility manager per accelerare la decarbonizzazione del patrimonio immobiliare e valorizzare gli investimenti attraverso scelte strategiche mirate.
L’importanza di politiche e incentivi

Affinché questa trasformazione possa avvenire in modo efficace, è necessario un quadro legislativo favorevole, con incentivi mirati e politiche di supporto che favoriscano la diffusione su larga scala di queste tecnologie. Solo attraverso un approccio olistico e collaborativo sarà possibile accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

Case Green

in questa area di INGENIO raccogliamo gli articoli, le news e i commenti degli esperti sulle normative e sulle soluzioni tecniche e tecnologiche che mirano a trasformare gli edifici in edifici "green"

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche