Si è svolta a Palermo la prima tappa dell'evento: "La progettazione nasce dalla conoscenza del danno del sisma - Un viaggio nei luoghi dei più grandi terremoti italiani".
![BOLLO-FB-TERREMOTI-4.jpg](/upload/image/c/8/c/ef8a2452479d2de374aed636be4840e5d5190997.jpg)
L'evento si è aperto con un intervento di Gian Luca Oreto, editore della Grafill, casa Editrice che ha sede proprio a Palermo.
A seguire gli interventi del Prof. Antonio Recupero, dell'Università di Messina, della dott. Cecilia Zampa, di Fibre Net, dell'Ing. Massimo Mariani, Consigliere Nazionale del CNI ed esperto di sismica.
L'intervento di Mariani ha suscitato un dibattito con i professionisti in sala e tra gli altri sono intervenuti alcuni professionisti locali: gli ingg. Vincenzo Greco, Michele Infurna, Giovanni Margiotta (past president Ordine Ingegneri di Palermo) e Giuseppe Biscaglia Manno.
Ecco i video registrati durante l'evento.
Prevenzione sismica: fondamentale il coinvolgimento dei professionisti tecnici
Intervento di Francesco Greco - Video in arrivo
Miglioramento Sismico: le strutture devono essere organizzate, non c'è software che tenga
Come intervenire per la messa in sicurezza delle murature storiche
Massimo Mariani, un elemento deve avere un'identità e una dignità fisica per essere modellato
Miglioramento Sismico: Necessario intervenire sulle #strutture
Da Mariani le indicazioni utili per i professionisti per gli interventi in zona sismica
La diagnosi strutturale è necessaria, intervenire senza conoscere è un errore
Fondamentale il ruolo dei #professionisti per la #prevenzione #sismica
Intervista Giuseppe Biscaglia Manno - VIdeo in arrivo