Isolamento Acustico | Massetti | Edilizia | Pavimenti per Interni | Ristrutturazione | Materiali Isolanti | Sottofondi per Pavimenti | EDILTECO SPA
Data Pubblicazione:

L'importanza dell'acustica nel comfort edilizio: Regupol Comfort 5 e le soluzioni Edilteco per un'edilizia innovativa

L'isolamento acustico è essenziale per il comfort abitativo e lavorativo. Regupol Comfort 5, in sinergia con le tecnologie Edilteco, rappresenta una soluzione innovativa che ottimizza l’isolamento acustico, migliorando la qualità degli ambienti e rispondendo pienamente ai requisiti normativi.

Comfort acustico in edilizia: focus sul sistema pavimento

Nel panorama odierno dell'edilizia, il comfort acustico rappresenta una variabile progettuale di primaria rilevanza, sia negli ambienti residenziali sia in quelli commerciali.

La norma UNI 11944 ha introdotto linee guida precise per la progettazione dei sistemi di pavimentazione, sottolineando il ruolo dell’isolamento acustico e la necessità di adottare materiali che garantiscano elevate prestazioni nel tempo. In tale contesto, Regupol Comfort 5, combinato con le tecnologie Edilteco, costituisce una soluzione tecnica avanzata, capace di rispondere ai requisiti normativi, eliminando criticità quali il ritiro igrometrico e garantendo stabilità dimensionale e durabilità strutturale.

 

Integrazione normativa e innovazione tecnologica

La norma UNI 11944 si concentra in particolare sulle caratteristiche richieste per i massetti galleggianti e i sottofondi, elementi determinanti per l’isolamento dai rumori da calpestio e aerei. Nel dettaglio, il paragrafo 5.2 evidenzia che il sottofondo deve possedere stabilità dimensionale e resistenza meccanica e deve essere esente da ritiri igrometrici differiti.

I prodotti Edilteco, progettati per rispettare rigorosi standard prestazionali, si distinguono per la capacità di mantenere inalterata la quota nel tempo, un parametro essenziale per garantire performance acustiche e strutturali stabili e durature, come chiarito anche dall’Ing. Matteo Borghi in un articolo pubblicato su Ingenio di recente.

 

Per approfondire, leggi anche
L'importanza dell'acustica nel sistema pavimento: un approccio fondamentale per il comfort edilizio
La nuova norma UNI 11944 sui massetti, recentemente adottata, offre una visione innovativa e dettagliata riguardo la progettazione del sistema pavimento e fornisce indicazioni anche sul tema dell’isolamento acustico. Argomento che riveste un ruolo centrale in un contesto edilizio sempre più attento al comfort abitativo e alle prestazioni degli edifici, influenzando significativamente la scelta delle soluzioni edilizie e la qualità della vita degli utenti. >>> Leggi l'articolo

 

Cos'è e caratteristiche tecniche di Regupol Comfort 5

Regupol Comfort 5 è un materassino, in pannelli, per l'isolamento acustico a calpestio sotto massetto.  Realizzato con materiale costituito da elastomeri legati con poliuretano (PUR), si distingue per una serie di caratteristiche che ne fanno una soluzione ottimale per il comfort acustico in edilizia:

  • Riduzione del rumore da impatto (ΔLw ≥ 20 dB): una prestazione comprovata che contribuisce a migliorare sensibilmente il benessere acustico degli ambienti.
  • Spessore ridotto (5 mm): una caratteristica particolarmente utile in situazioni in cui l’altezza disponibile nel sistema pavimento è limitata.
  • Elevata compressibilità (valore c): superiore a quella delle tradizionali lane minerali, consente di sostenere carichi da traffico fino a 500 kg/m², mantenendo inalterate le prestazioni acustiche.
  • Certificazione EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto): il materiale è conforme ai requisiti di sostenibilità, con un Embodied Carbon pari a 0,91 kg CO2e/m² (per gli stadi di produzione A1-A3), dimostrando un basso impatto ambientale.

L’integrazione di Regupol Comfort 5 con i sottofondi Edilteco, esenti da ritiro igrometrico, offre una soluzione tecnica completa che non solo migliora il comfort acustico, ma garantisce anche stabilità dimensionale e resistenza meccanica di lungo periodo.

 

SCOPRI DI PIU' SU REGUPOL COMFORT 5

Isolamento acustico a calpestio: i vantaggi del pannello Regupol Comfort 5
Regupol Comfort 5: il materassino, in pannelli, per isolamento acustico al calpestio (© Edilteco)

 

Applicazioni e vantaggi nel settore edilizio

Le soluzioni che combinano Regupol Comfort 5 e i sottofondi Edilteco trovano applicazione in una vasta gamma di interventi edilizi, dalla nuova costruzione alla ristrutturazione, con particolare efficacia in contesti residenziali e commerciali. L’abbinamento di materiali che rispettano rigorosamente i requisiti della norma UNI 11944 consente di soddisfare le esigenze progettuali più stringenti, risolvendo criticità legate al comfort acustico, alla stabilità strutturale e alla sostenibilità.

 

Isolamento acustico a calpestio: esempio di stratigrafia
Esempio di stratigrafia a pavimento completa di isolamento acustico. (© Edilteco)

 

L’utilizzo di materiali avanzati come Regupol Comfort 5 e dei sottofondi tecnologicamente evoluti Edilteco rappresenta un progresso significativo nella progettazione edilizia. Queste soluzioni permettono di realizzare edifici che rispettano le normative vigenti, riducono l’impatto ambientale e ottimizzano il comfort abitativo e lavorativo. L’adozione di tali tecnologie offre ai progettisti e ai costruttori un’opportunità concreta per definire nuovi standard di qualità, sostenibilità e innovazione nel settore edilizio.

 

SCOPRI DI PIU' SUI SOTTOFONDI EDILTECO

 

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Isolamento Acustico

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Massetti

Con il topic "Massetti" si raccolgono tutti gli articoli pubblicati su Ingenio sul tema dei Massetti di Supporto, dalla progettazione alla realizzazione, dai materiali alle tecnologie, dall'applicazione al controllo.

Scopri di più

Materiali Isolanti

Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...

Scopri di più

Ristrutturazione

Tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia

Scopri di più

Sottofondi per Pavimenti

Il topic "Sottofondi per pavimenti" raccoglie i contributi tecnici pubblicati su Ingenio dedicati a questa fondamentale componente del sistema pavimento. Si forniscono indicazioni sul progetto, la posa in opera e le migliori soluzioni disponibili sul mercato.

Scopri di più

Leggi anche