ISTRUZIONI CNR per la PROGETTAZIONE di PAVIMENTI INDUSTRIALI
Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), ha ritenuto maturi i tempi per la proposta di un documento per la redazione dei capitolati tecnici per la realizzazione delle PAVIMENTAZIONI in CALCESTRUZZO.
Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), attraverso la Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni, ha ritenuto maturi i tempi per la proposta di un documento unitario che possa costituire un utile riferimento non solo per i progettisti e gli appaltatori ma anche per la redazione dei capitolati tecnici per la realizzazione delle PAVIMENTAZIONI in CALCESTRUZZO.
Ha quindi dato mandato nel 2012 a a una commissione composta da studiosi universitari, rappresentanti di CONPAVIPER e ATECAP e professionisti, come è d'uso per il CNR, per la predisposizione di un documento dal titolo:
Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo
Il documento CNR è stato recentemente completato e sottoposto ad inchiesta pubblica dal 24/10/2014 al 22/04/2015 ed è visibile al LINK:
http://www.cnr.it/sitocnr/IlCNR/Attivita/NormazioneeCertificazione/DT211.html
Segnaliamo che sul canale VIDEO You Tube del CONPAVIPER sono stati pubblicati i video delle presentazioni del documento CNR realizzate durante il SAIE:
- MARCO SAVOIA: http://youtu.be/ccpankNkFDc
- GIOVANNI PLIZZARI: http://youtu.be/kOlo2XurlB4
- GIAN LUIGI PIROVANO: http://youtu.be/_vzcXwDsjlg
"Le Istruzioni nascono dalla consapevolezza largamente condivisa dell'importanza delle pavimentazioni in calcestruzzo e della spesso scarsa attenzione ad esse dedicata da parte degli addetti ai lavori. In molti casi, infatti, si procede alla realizzazione delle pavimentazioni senza un progetto strutturale vero e proprio e nella scelta del materiale si tiene raramente conto di quelle prestazioni aggiuntive che, se correttamente prescritte, potrebbero evitare difetti e soprattutto contenziosi.
Proprio su quest'ultimo aspetto si e' concentrata l'attenzione dell'Associazione nel contribuire alla stesura delle Istruzioni che costituiscono un importante passo avanti. Contengono, infatti, i criteri con i quali verificare l'accettabilita' o meno delle difettosita' talvolta inevitabili. Piu' in generale il documento fornisce i criteri per la progettazione, esecuzione e controllo delle pavimentazioni in calcestruzzo, nonche' le indicazioni per la predisposizione di capitolati prestazionali e per la definizione di piani di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le Istruzioni sono ora sottoposte al periodo di inchiesta pubblica, che si chiudera' il 22/04/2015, durante il quale sara' possibile inviare proposte di aggiornamento. Gli uffici dell'Associazione sono a disposizione per raccogliere eventuali contributi da parte dei soci, oltre che per fornire tutti gli approfondimenti del caso."
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.
Pavimenti Industriali
Con il topic "pavimento industriale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio su queste tipologie di pavimentazioni in calcestruzzo e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.