Isole Eolie colpite da un terremoto di Magnitudo 4.8: gente in strada ma nessun danno segnalato
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito la provincia di Messina nel pomeriggio, avvertito anche a Palermo, ma senza danni segnalati. Dopo la scossa principale, si sono verificate tre repliche di minore intensità, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione.
La scossa è stata seguita da altre 3 di minore intensità, tutte nel giro di pochi minuti l'una dall'altra
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito la provincia di Messina nel pomeriggio di oggi, 7 febbraio, alle ore 16:19. L’evento sismico, registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto un ipocentro situato a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, non solo nelle zone epicentrali, ma anche a Palermo, soprattutto nei piani alti degli edifici.
L’evento tellurico ha interessato diverse aree della provincia di Messina e delle isole Eolie, con particolare intensità ad Alicudi e Filicudi, dove gli abitanti, presi dal panico, sono usciti per strada. Nonostante il forte movimento, le autorità locali e le centrali operative non hanno ricevuto segnalazioni di danni a persone o edifici. Anche a Palermo, secondo quanto riferito dalla Prefettura, non si registrano criticità.
Successivamente alla prima forte scossa, l’INGV ha rilevato altre tre scosse di minore intensità. Il primo evento di assestamento si è verificato alle 16:40 con una magnitudo di 2.7 e un ipocentro a 6 chilometri di profondità. Pochi minuti dopo, alle 16:42, si è registrato un altro terremoto di magnitudo 2.5 a una profondità di 4 chilometri. Infine, alle 16:48, una terza scossa, leggermente più intensa, ha raggiunto una magnitudo di 2.9 con ipocentro a 7 chilometri di profondità.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Territorio
Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp