Isolcap Light 110: il sottofondo ultraleggero, con certificato CAM
Utilizzare come strato di riempimento un sottofondo con densità di solo 110 kg/m3 in opera è un grande vantaggio dal punto di vista termico e soprattutto sismico. Che stiate affrontando una ristrutturazione o realizzando la vostra nuova casa, l’utilizzo di Isolcap Light 110 porta una serie importante di vantaggi. Scoprili nel dettaglio.
Sottofondo Isolcap Light 110: Prestazioni e Certificazioni
Là dove è indispensabile l’isolamento termico, dove la prestazione termica risulta essere fondamentale anche al fine di poter sostituire i pannelli isolanti che generalmente sono utilizzati per isolare termicamente piani controterra o solai freddi, il sottofondo ultraleggero Isolcap Light 110 è il prodotto più indicato e che garantisce prestazioni assolute.
Si tratta di una malta di riempimento con un lambda di soli 0,041 W/mK. È quindi un prodotto altamente performante ed è l’ideale anche per evitare lavori di difficile operosità, come ad esempio sezionare i pannelli isolanti ed incastrali tra i vari impianti elettrici, idrici, o il fissaggio al supporto degli stessi pannelli al fine di evitarne movimenti durante le successive fasi di cantiere.
![Sottofondo alleggerito ad elevate prestazioni termiche Isolcap Light 110 di Edilteco](https://www.ingenio-web.it/upload/image/8/d/8/066bd5893838a8e035df725e07e4086632be6b05.jpg)
Grazie all’utilizzo di EPS a granulometria controllata di 2 mm ed all’indispensabile additivazione con speciale additivo EIA in fase di produzione, il sottofondo di Edilteco è applicabile in continuo mediante l’utilizzo di una semplice macchina intonacatrice, debitamente allestita per malte leggere.
Non solo, Isolcap Light 110 rispetta i Criteri Ambientali Minimi (CAM), così da risultare la soluzione ideale anche per i progetti facenti parte del PNRR.
I principali campi di applicazione del sottofondo Isolcap Light 110
Isolcap Light 110 è il prodotto ideale per:
- eseguire uno strato di riempimento perfettamente planare, atto a ricevere pannelli per il riscaldamento a pavimento con ciclo tradizionale (pannello bugnato + massetto);
- essere utilizzato come sottofondo di livellamento, con o senza formazione di pendenze;
- la realizzazione di getti di alleggerimento e riempimento.
Inoltre, grazie alla massa estremamente contenuta, Isolcap Light 110 garantisce una riduzione significativa dei carichi permanenti non strutturali, migliorando notevolmente le qualità antisismiche dell’edificio. Scarica la scheda tecnica.
![Sottofondo alleggerito ad elevate prestazioni termiche Isolcap Light 110 di Edilteco](https://www.ingenio-web.it/upload/image/b/1/4/1f84b6f1e0de6b627730c302d30b96615befb9db.jpg)
Il sottofondo ideale nelle case in legno
Isolcap Light 110 sta diventando sempre più richiesto dai costruttori di case in legno. Infatti, grazie alla sua formulazione, è possibile applicare la malta senza preventivamente posare il cellophane a protezione del solaio, direttamente sopra agli impianti.
Isolcap Light 110, così come tutti gli altri prodotti della famiglia Isolcap, necessitano di una quantità d’acqua di impasto estremamente ridotta. Grazie a questa caratteristica, il processo di asciugatura del sottofondo procede a una media di 1 cm ogni 24 ore. Oltre alla velocizzazione delle operazioni in cantiere, il grande vantaggio è l’assoluta certezza di non avere umidità residua nel sottofondo, assicurando l’integrità del sistema pavimento nel tempo ed evitando abbassamenti, rigonfiamenti e perfino rotture della pavimentazione finale.
SCOPRI DI PIU' SUL SOTTOFONDO ISOLCAP LIGHT 110
![Sottofondo per pavimenti Isolcap Light 110](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/7/f/e27415a1ca63d4598eac18dbb9b3238b2412ba62.jpg)
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp