Umidità | Comfort e Salubrità | Isolamento Termico | Materiali e Tecniche Costruttive | Muratura | Patologie Edili | RÖFIX SPA
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Risanare dall'umidità con prodotti sani

Ritrovare problemi e inestetismi dovuti all’umidità nelle abitazioni e negli edifici è purtroppo abbastanza comune, dalle efflorescenze antiestetiche alle pareti ed ai soffitti, fino all’insorgere di muffe, le quali possono essere nocive per la salute dell’uomo e insieme disperdere cattivo odore. Anche il colore delle pareti viene danneggiato dall’umidità, e allo stesso tempo potrebbe essere danneggiata anche la struttura.

La presenza di umidità in eccesso è dovuta a diverse cause, tra cui le più frequenti sono difetti di costruzione, interventi edili come il montaggio di finestre isolanti senza le necessarie misure d’accompagnamento, l’usura in generale o il concorso di vari fattori non opportunamente valutati nel loro insieme. Non si possono inoltre escludere eventi insoliti come un’inondazione o perdite da tubature, che potrebbero fungere da fattore scatenante: la grande quantità di acqua provoca danni di portata elevata sia alle strutture sia all’arredamento. In particolare, i prodotti di legno possono gonfiarsi, disgregarsi e perdere stabilità, i metalli arrugginire e i materiali isolanti perdere la loro funzione.

Non mancano le conseguenze sulla salute: le muffe infatti possono provocare allergie, irritazioni della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie, nonché infezioni nelle persone a rischio.

 

Le caratteristiche del sistema RÖFIX Renopor®

RÖFIX Renopor® è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio ideale per gli ambienti interni. Grazie alla sua struttura altamente capillare, è in grado di assorbire efficacemente l’umidità, risolvendo in modo naturale e duraturo problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi e ponti termici.

Estremamente traspirante e igroscopico, RÖFIX Renopor® rappresenta la soluzione ottimale in tutte le situazioni in cui l’umidità compromette il comfort abitativo, specialmente nei casi in cui non sia possibile intervenire sull’involucro esterno, come nei monumenti o negli edifici storici.

Scopri di più su RÖFIX Renopor®

Perché scegliere RÖFIX Renopor®
- Isolamento termico
- Elevata permeabilità al vapore
- Incombustibile
- Evita la formazione di condensa grazie all’elevata capillarità
- Lavorazione rapida ed economica

RÖFIX Renopor® è un sistema semplice, rapido, efficiente e pulito.

RÖFIX Renopor®
RÖFIX Renopor®: installazione del pannello isolante (© RÖFIX Italia)

 

RÖFIX Renopor®: qualità certificata per un'edilizia sana ed ecocompatibile

RÖFIX Renopor® è certificato dall’IBR (certificato n. 3019-1070), Istituto per la Bioedilizia di Rosenheim, che si occupa di testare i prodotti in base agli effetti che hanno sulla salute dell’uomo e concede il sigillo di controllo da ormai 30 anni.

Lo scopo dell’Institut für Baubiologie Rosenheim GmbH (IBR) è quello di contrassegnare dei prodotti edili sani ed ecocompatibili per gli utenti finali con il marchio di qualità “Controllato e raccomandato dall’Institut für Baubiologie Rosenheim GmbH. Il marchio di qualità è stato realizzato nel 1982 da IBR per dare la possibilità all’utente finale di proteggersi nel suo ambiente da eventuali influenze dannose per la salute causati da materiali edili e oggetti d’arredamento.

 

RÖFIX Renopor®
Il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio RÖFIX Renopor®. (© RÖFIX Italia)

Formazione tecnica con RÖFIX

Non basta tutelare la propria salute curando il problema dell’umidità nelle abitazioni, è necessario assicurarsi che gli interventi risolutivi si basino su materiali che non contengano elementi nocivi, che siano certificati e testati, a conferma della validità e del successo dell’intervento stesso.

La formazione, anche su questi temi, è di facile accesso: recentemente è stato lanciato il nuovo portale dedicato RÖFIX ekademie per offrire agli utenti un'esperienza intuitiva e veloce nel trovare e partecipare a eventi e seminari formativi.

 

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA

 


Chi è RÖFIX

RÖFIX Italia è stata fondata nel 1980 e conta sei filiali produttive in Italia. Tra i leader nel settore, punta sulla coesione e sulla forza del know how di tutti i marchi che fanno parte di FIXIT GRUPPE. 

RÖFIX fornisce un assortimento completo in continuo aggiornamento, garantendo massima qualità dalle fondamenta al tetto: malte, calcestruzzi, intonaci, rivestimenti, materiali per il risanamento, il restauro e la bioedilizia, sistemi di isolamento termico, pitture, massetti e sistemi per pavimentazione, sistemi di posa per piastrelle e pietre naturali, macchinari. Tutti i prodotti soddisfano i più severi requisiti tecnici, ecologici ed economici. 

La filosofia dell’azienda punta al rafforzamento di valori quali l’edilizia ecologica, la qualità, la partnership con i clienti e l’utilizzo responsabile delle risorse. 

RÖFIX Italia, inoltre, s’impegna a offrire al mercato un servizio di consulenza e assistenza competente e puntuale per progettisti, rivenditori, applicatori e committenti. 

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Isolamento Termico

L'isolamento termico riduce lo scambio di calore tra interno ed esterno di un edificio, migliorando l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Utilizzando materiali isolanti efficaci si riduce il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento, diminuendo i costi e le emissioni di gas serra. Un buon isolamento mantiene una temperatura interna stabile, migliorando la qualità della vita e la salute degli occupanti. In sintesi, l'isolamento termico è fondamentale per la sostenibilità ambientale e il benessere domestico.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Muratura

News e articoli che riguardano la soluzione della muratura nelle costruzioni, sia come elemento strutturale che come elemento di tamponamento: progettazione, controlli, evoluzione normativa, casi reali, pareri degli esperti.

Scopri di più

Patologie Edili

La patologia edile è una disciplina tecnica che si occupa dell'analisi, diagnosi e risoluzione dei difetti e dei danni nelle costruzioni. Questi problemi possono riguardare diversi aspetti strutturali e funzionali degli edifici, inclusi difetti di impermeabilizzazione, fessurazioni, umidità, degrado dei materiali e molto altro.

Scopri di più

Umidità

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le...

Scopri di più

Leggi anche