Isolamento termico e traspirabilità: Fassa Bortolo presenta la nuova lastra per cappotto EPS RESPHIRA®
Coniugare le proprietà del sistema cappotto, ossia la riduzione dei consumi e dell’impatto energetico degli edifici, con una grande traspirabilità: è l’obiettivo di EPS RESPHIRA®, la nuova lastra in EPS di Fassa Bortolo che arricchisce le possibilità del Sistema Cappotto Fassatherm®.
Performance tecniche della lastra per cappotto EPS RESPHIRA®
La lastra EPS RESPHIRA® ha un valore di traspirabilità pari a 15, un numero molto basso se confrontato al 50 delle tradizionali lastre in EPS, che sta ad indicare, al contrario, un’altissima traspirabilità.
![fassa-bortolo_eps-resphira.jpg](/upload/image/c/3/5/82270f20b2db5f91727fa961e0b6fb6396d38fc2.jpg)
Un concentrato di tecnologia: è una lastra in grafite con un’ottima conducibilità termica (λ=0,031 WmK) che presenta uno strato superficiale in EPS di colore chiaro (per evitare schermature solari in fase di posa e facilitare l’applicazione); ogni lastra è dotata di ben 1800 microfori, che consentono al vapore di uscire, senza compromettere le prestazioni di isolamento dal freddo. Infine, è caratterizzata da una particolare superficie con finiture a rombo, per garantire un’eccellente adesione dei collanti.
EPS RESPHIRA® è il pannello isolante pensato per chi cerca la traspirabilità tipica dei sistemi minerali (come la lana di roccia) senza rinunciare alla sicurezza e all’affidabilità del classico pannello isolante in EPS.
A integrazione della lastra, Fassa propone A96 RESPHIRA®, un collante edile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, così da potenziare ancora di più questo effetto traspirante. Il lavoro si completa con un ciclo di finitura traspirante silossanica, come RSR 421.
>>> Per maggiori informazioni sul prodotto SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp