Facciate Edifici | Involucro | Isolamento Acustico | Isolamento Termico | Edilizia | ALPEWA SRL
Data Pubblicazione:

Isolamento di facciate di edifici: cassette o pannelli sandwich?

Scopri la differenza tra i sistemi di isolamento con cassette MONTAWALL® e pannelli sandwich MONTANATHERM®. Esploriamo i vantaggi, le prestazioni termo-acustiche, e la sostenibilità di entrambe le soluzioni per facciate, coperture e pareti divisorie, guidandoti nella scelta ottimale per il tuo progetto edilizio.

Qual è la migliore soluzione per isolare la facciata di un edificio?

Chiunque debba isolare la facciata di un nuovo edificio o di una ristrutturazione, utilizzando tecnologie a secco, si trova di fronte a questa domanda: è meglio utilizzare cassette o pannelli sandwich? La risposta è: dipende. Esploriamo i vantaggi di entrambe le soluzioni e le loro applicazioni.

Per scegliere tra cassette o pannelli sandwich, è essenziale rispondere alle seguenti domande: Dove verrà applicata l'isolazione? Che prestazioni termo-acustiche devo ottenere? La soluzione deve essere di alta qualità o il più economica possibile? Quali sono i costi di costruzione previsti? Montana offre entrambe le opzioni: le cassette MONTAWALL® e i pannelli sandwich MONTANATHERM®.

 

Cassette MONTAWALL® : Alta qualità, possibilità di scelta tra diversi isolanti ma occorre più mano d’opera

Le cassette sono utilizzate principalmente nella costruzione di facciate e coperture ventilate e, sebbene la loro installazione sia più laboriosa, offrono elevata qualità, prestazioni non solo termiche ma anche acustiche. Questa soluzione assicura un'ottima protezione termica sia in estate, sia in inverno, grazie alla naturale ventilazione tra pacchetto isolante e finitura esterna, garantendo un perfetto equilibrio dell'umidità e comfort termico, che si traduce in un risparmio sui costi energetici.

Inoltre, poiché il pacchetto viene composto in opera, i componenti sono riciclabili, offrendo così una soluzione sostenibile. Le eccellenti proprietà di isolamento acustico e la possibilità di posare le cassette su pilastri con campate molto ampie, sono altri vantaggi significativi. L'installazione avviene in più fasi: montaggio delle cassette sui pilastri, inserimento dell’isolante e infine posa del rivestimento esterno ventilato, fasi queste che richiedono più lavoro.

Interruzioni come serramenti, angoli aperti o chiusi, elementi oscuranti o giunti sono gestibili in modo accurato e vantaggioso. Danni minori, come ammaccature sul rivestimento esterno, sono facilmente sostituibili.
Architetti di fama come Santiago Calatrava e Herzog & de Meuron hanno scelto il sistema di cassette MONTAWALL® non solo per edifici industriali, ma anche per infrastrutture di trasporto come aeroporti e stazioni ferroviarie, oltre a edifici per il tempo libero e lo sport. Quasi tutti gli stadi in Svizzera con licenza FIFA sono costruiti con cassette MONTAWALL®.

 

(Crediti: MONTANA)

 

Pannelli Sandwich MONTANATHERM® : una facciata finita in un unico passaggio

I pannelli sandwich sono ideali là dove sono richiesti rapidità di montaggio, economicità, e buone prestazioni termiche. Rispetto alle cassette Montawall, sono una soluzione più economica perché richiedono meno d’opera e quindi permettono di ridurre i tempi di installazione.

Nonostante vengano considerati una soluzione economica, i pannelli sandwich MONTANATHERM® soddisfano in modo ottimale le normative antincendio e offrono eccellenti valori di isolamento anche con spessori minori; un elemento da 140 mm raggiunge lo stesso valore U di una struttura in cassette di 280 mm. I pannelli sandwich MONTANATHERM® si distinguono per il loro peso ridotto e l’ottima planarità.

Rispetto alla soluzione di una parete realizzata con cassette Montawall, le prestazioni acustiche sono decisamente inferiori, ed essendo un pannello monolitico, non è possibile realizzare una facciata ventilata. Infatti questi pannelli sono particolarmente adatti per edifici industriali e commerciali, come capannoni di produzione. Possono essere utilizzati per facciate, tetti e pareti divisorie.

 

(CREDITI: MONTANA)

 

Montana: solo prodotti di alta qualità

I prodotti Montana sono realizzati in Svizzera, fabbricati nello stabilimento di Villmergen (AG). Le cassette MONTAWALL® sono disponibili in numerose variabili di altezza, profondità e spessori di materiale desiderati, e possono essere completate con diversi profili, realizzati sempre da Montana, per personalizzare il design del rivestimento esterno. I pannelli sandwich MONTANATHERM® sono disponibili con differenti spessori di isolanti e diversi design, per la realizzazione di coperture e facciate. Questi prodotti sono disponibili, su richiesta, con resistenza al fuoco EI30 o guarnizioni Airstop, per elevate esigenze di tenuta all'aria.

Cassette MONTAWALL® o pannelli sandwich MONTANATHERM®?

 

 

Scegli il Meglio per il Tuo Progetto:

  • Opta per MONTAWALL® se il tuo progetto richiede massime prestazioni isolanti e acustiche, e puoi dedicare tempo e risorse per una installazione dettagliata;
  • Preferisci MONTANATHERM® per costruzioni rapide, economiche e efficienti in termini di energia, particolarmente in contesti industriali e commerciali.

MONTAWALL® e MONTANATHERM® rappresentano il futuro dell'edilizia moderna: innovazione, efficienza, e adattabilità a servizio del tuo progetto.

Contatta il nostro team per scoprire più dettagli e iniziare il tuo progetto con le soluzioni più adatte!

Siamo qui per aiutarti a scegliere. Prenota ora un appuntamento con un Area Manager Alpewa

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI ALPEWA

 

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e...

Scopri di più

Involucro

Tutto quello che riguarda l’involucro degli edifici: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari...

Scopri di più

Isolamento Acustico

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la...

Scopri di più

Leggi anche