Riqualificazione acustica senza demolizioni: le soluzioni 4You by Isolmant per ogni esigenza progettuale
Il sistema 4You by Isolmant offre soluzioni innovative per l’isolamento acustico e termico a secco, senza necessità di demolizioni. Con diverse tecnologie ultrasottili, come Isolgypsum Special, Duo, Telogomma e Perfetto, garantisce comfort abitativo, risparmio energetico e riduzione delle vibrazioni, adattandosi a ogni esigenza progettuale.
Pareti insonorizzate e senza muffe: le soluzioni di isolamento acustico firmate Isolmant
Isolgypsum Special, Isolgypsum Duo, Isolgypsum Telogomma, Isolgypsum Perfetto e Setti Acustici: a ogni situazione la giusta tecnologia a secco, in bassissimo spessore, senza demolizioni, che soddisfa il cliente
Il comfort acustico è una prerogativa sempre più richiesta, non solo per favorire un maggior benessere abitativo, ma anche per adempiere alle normative sul risparmio energetico e sulla classificazione degli ambienti.
4You by Isolmant
è la linea completa per le esigenze di riqualificazione a secco delle pareti, facile da posare, senza demolizioni, resistente al fuoco, atossica e anallergica. Le lastre sono molto sottili e si applicano direttamente a parete a placcaggio. Per questo motivo si prestano anche a spazi molti ridotti senza occupare cubatura.
4You comprende diverse tecnologie pensate per soddisfare tutte le esigenze che la committenza può avere.
Risanamento combinato acustico e termico
Isolgypsum Special è la lastra che favorisce il comfort termo-igrometrico e acustico in un’unica soluzione. È consigliata sulle pareti di confine, di facciata o su un vano scala o ascensore, agendo in modo specifico sulle frequenze medio-alte, qulle più suscettibili all’udito umano, ovvero i rumori emessi dalla tv, dalla lavatrice, dal chiacchierio e dal pianto di un bambino. Il risultato è notevole, con un incremento di prestazione fino a 29 dB.
Un’ottima soluzione anche a favore del risparmio energetico e della salubrità, perché con Isolgypsum Special si evitano muffe e umidità e si ottimizza la temperatura all’interno dell’ambiente diminuendo la necessità di utilizzare fonti di calore meccaniche.
Risanamento a tutte le frequenze e vibrazioni
Per la riqualificazione acustica a tutte le frequenze c’è Isolgypsum Duo, la lastra con doppia tecnologia isolante formata da
Isolmant Perfetto, lo strato in Fibra Fibtec (realizzata in PET riciclato) con densità differenziata nello spessore, e Isolmant Telogomma, lo strato con una nuova mescola elasto-dinamica specifica per lo smorzamento delle vibrazioni. Un binomio performante sia per le frequenze medio-alte a cui l’orecchio umano è particolarmente sensibile, sia per quelle più basse, legate a tipologie di rumore di tipo vibrazionale che si trasmettono per via strutturale.
Vibrazioni e rinforzo di massa
Isolgypsum Telogomma
è ideale applicato in abbinamento a Isolmant Perfetto CG, soprattutto laddove sia richiesto un maggiore apporto di massa. Pensato per assorbire le frequenze di tipo vibrazionale, la sua applicazione richiede maggiore spazio a disposizione perché inserita in una struttura con orditura metallica.
Contro il riverbero
Isolgypsum Perfetto
e la soluzione realizzata con Fibtec (speciale fibra a densità crescente lungo lo spessore composta da PET riciclato) che garantisce il miglioramento del comfort interno in quanto migliora sensibilmente il potere fonoisolante delle pareti e contribuisce alla riduzione del riverbero negli ambienti chiusi.
Definizione acustica
Per colmare lo spazio nel plenum d’aria tra la parete e l’estradosso del solaio inferiore o tra la parete e l’intradosso del solaio superiore, Isolmant propone i Setti Acustici, che riducono le perdite di isolamento legate alla formazione dei ponti acustici in corrispondenza dei giunti verticali fino a 12 dB. I Setti sono di due tipi: Isolmant Setto Acustico CG e Isolmant Setto Acustico Fibra, e possono essere impiegati anche sotto il pavimento.
Anch’essi realizzati in fibra FIBTEC FLC certificata ReMade in Italy. Tutte le soluzioni della linea 4YOU sono garantite Green Planet, il protocollo con precisi standard di sostenibilità di Isolmant.
![IG Special Super Green.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/9/d/6/1f80edcf2e25c1c214d5e5a5142bc37d49becce4.jpg)
Un aiuto per trovare la soluzione migliore e comunicarla in maniera semplice al cliente è il Configuratore 4You: questo strumento web permette di personalizzare il progetto con le soluzioni della gamma IsolGypsum più adatte alle necessità e di mostrarle sullo schermo. Facile e gratuito da usare su
isolmant4you.it
.
![Che tipo di isolamento acustico ti serve?](https://www.ingenio-web.it/upload/image/e/6/6/4c9dc3d229d88b3319242dc176a710039f668314.jpg)
LINEA 4YOU BY ISOLMANT
ISOLGYPSUM SPECIAL:
FORMATO:1200 x 2000 mm; SPESSORE NOMINALE: 22,5 m; CONFEZIONAMENTO:48 m2 (bancale da 20 lastre)
Disponibile anche nella versione Isolgypsum Speciale Super Green Fossil Free con Isolmant Special Fossil Free da residui di lavorazione di altre filiere produttive e lastra in cartongesso con il 35% di riciclato.
![IG Special - placcaggio](https://www.ingenio-web.it/upload/image/6/7/0/01bf23487a1e6ca63b728cd64f5f06d871fb1d70.jpg)
ISOLGYPSUM DUO:
FORMATO: 1200 x 2000 mm; SPESSORE NOMINALE: 24,5 mm; CONFEZIONAMENTO: 48 m2 (bancale da 20 lastre)
![Lastra con doppia tecnologia isolante IG DUO.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/c/e/4/1634dd7b9ca0a54ab7d65a987699f0a67448b75a.jpg)
ISOLGYPSUM TELOGOMMA:
FORMATO: 1200 x 2000 mm; SPESSORE NOMINALE: 14,5 mm; CONFEZIONAMENTO: 48 m2 (bancale da 20 lastre)
![Isolgypsum Telogomma.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/1/e/7/19d75fa0d08f8a18c68a458c47c8e63aaf72b6bc.jpg)
ISOLGYPSUM PERFETTO:
FORMATO: 1200 x 2000 mm; SPESSORE NOMINALE: 32,5 mm; CONFEZIONAMENTO: 48 m2 (bancale da 20 lastre)
![IsolGypsum Perfetto.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/d/a/6/5c083f0cab39b1b189ea38bca84aa2377057691f.jpg)
In base alle caratteristiche dell’ambiente da risanare è possibile scegliere, oltre alla lastra Standard, lastre speciali:
- IDRO ideale in ambienti umidi come i bagni
- D+ SALUS per una maggiore salubrità degli ambienti abitativi
- D+ RESISTO contribuisce ad incrementare il potere fonoisolante
Sul sito isolmant.it sono disponibili le schede tecniche aggiornate a settembre 2024 con l’inserimento dei risultati delle ultime campagne di prove acustiche realizzate.
Chi è Isolmant
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA?
CLICCA QUI
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/6/7/341bc02c4674a6b7e0395e4a8f394dcd6a4cbee3.jpg)
Isolmant è un brand al servizio del comfort acustico indoor. È un marchio Tecnasfalti, wellness company fondata nel 1976 con sede a Carpiano (MI) e distribuzione in oltre 50 Paesi nel mondo.
Con oltre 150 milioni di mq di materassino venduto per l’isolamento acustico orizzontale, Isolmant si impegna in un lavoro costante di ricerca e sviluppo per risolvere le problematiche relative ai diversi tipi di rumore negli ambienti abitativi: rumore da impatto, rumore aereo, rumore esterno, rumore degli impianti, riverberazione.
Il suo ruolo nel settore dell’acustica in edilizia si caratterizza per la capacità di portare innovazione continua nel mondo delle costruzioni e di contribuire allo sviluppo di nuove applicazioni e modalità operative in cantiere.
L’azienda si differenzia anche per una spiccata attenzione alla sostenibilità, espressa nel protocollo Isolmant GreenPlanet, che riguarda la catena del valore di prodotto e di processo, dalla riduzione dell’impronta ecologica all’etica d’impresa, fino alla responsabilità sociale. Valori espressi nel percorso di rebranding a cui l’azienda si è sottoposta per allineare l’immagine alla propria identità: un processo che pone al centro la sostenibilità nella sua accezione più ampia - di prodotto e di processo, ma anche ambientale, corporate e sociale - costruita con i gesti quotidiani e lo sguardo rivolto alle persone e al loro bisogno di vivere in un ambiente confortevole.
Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
![](/upload/company/5/c/a/4007438cdb17f8e02d90ddfe6e6f9de95f2803ad_m.jpg)
Isolamento Acustico
Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.
![](/upload/company/0/0/f/7ae92567951f568c3c1b0de4de4007a82071f978_m.jpg)
Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp