Energia | FIRE
Data Pubblicazione:

ISO 50001: perchè scegliere di adottare un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)

L’articolo spiega cosa è un SGE - Sistema di Gestione dell’Energia ed anticipa alcuni aspetti dell’indagine FIRE-CTI.

L’articolo spiega cosa è un SGE - Sistema di Gestione dell’Energia ed anticipa alcuni aspetti dell’indagine FIRE-CTI i cui risultati saranno resi pubblici a breve.

Un sistema di gestione dell’energia (SGE) rappresenta un’importante opportunità per chi intende affrontare con successo gli aspetti energetici all’interno della propria realtà aziendale.

Decidere di applicare la ISO 50001 – ossia la norma che focalizza l’attenzione sulle prestazioni dell’organizzazione e sui rendimenti energetici specifici - significa dare l’opportunità alla propria attività di guadagnare in termini di immagine, competitività e rapporti con gli stakeholders quali clienti, società di assicurazione, enti creditizi, pubbliche istituzioni.


L'applicazione dei sistemi di gestione come modelli organizzativi di un'azienda

Le norme tecniche sui sistemi di gestione (SG) sono documenti che non definiscono specifici criteri prestazionali, ma delle linee guida che le organizzazioni possono seguire per perseguire al meglio i propri obiettivi. La loro applicabilità prescinde dalla dimensione o dal settore dell’attività. In sostanza un sistema di gestione è un modello organizzativo che viene adottato da un’organizzazione su base volontaria e realizzato secondo l’applicazione della norma adatta a raggiungere uno specifico obiettivo. 

In Italia l’ente preposto all’emanazione di norme tecniche è l’UNI che a sua volta si avvale di differenti comitati tecnici, CEI, CTI, CIG ecc. per campi di specifica competenza. 

In Europa l’ente normativo è il CEN/CENELEC, mentre a livello internazionale abbiamo l’ISO: le norme emanate dall’UNI sono riconosciute a livello nazionale, quelle emanate dal CEN hanno riconoscimento europeo, le norme ISO hanno validità mondiale.

La validità di un sistema di gestione può essere attestata da un certificato di conformità rilasciato da un organismo di certificazione terzo e indipendente, meglio se accreditato da Accredia – l’ente italiano di riferimento, che ha svolto l’attività di valutazione di conformità allo standard tecnico di riferimento. Nulla vieta che un’organizzazione possa decidere di gestire virtuosamente le proprie performance utilizzando uno standard tecnico senza dover necessariamente affrontare le spese di certificazione.

La metodologia da seguire per l’implementazione e la gestione di un SG è quella conosciuta come spirale del miglioramento continuo detto anche Ciclo di Deming che definisce le fasi attraverso le quali si sviluppano i processi necessari a produrre il miglioramento continuo.

Le fasi del ciclo di Deming

Il ciclo di Deming si compone di 4 fasi:

  • plan: la pianificazione ovvero decidere cosa fare e come farlo;
  • do: la realizzazione ovvero mettere in atto le azioni pianificate, verificarne la conformità e attuare le eventuali correzioni;
  • check: il controllo di quanto realizzato. Si effettua tramite la misurazione e il monitoraggio delle azioni intraprese per valutare eventuali differenze rispetto agli obiettivi prefissati;
  • act: standardizzazione delle azioni positive

 

La norma ISO 50001 e le performance energetiche

Le norme tecniche sui sistemi di gestione più conosciute sono la ISO 9001 focalizzata sulla qualità dei processi, la ISO 14001 dedicata alle performance ambientali, la ISO 50001, ispirata alla ISO 14001 con il focus rivolto alle performance energetiche.

Lo standard ISO 50001 sui Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) focalizza l’attenzione sulle prestazioni dell’organizzazione e sui rendimenti energetici specifici.

La norma aiuta le aziende nel processo di integrazione dell’efficienza energetica in tutte le attività aziendali, compresi i processi produttivi. Un’importanza notevole viene attribuita alla valutazione delle performance energetiche sia in fase di progettazione, che può attuare un approccio basato sulla metodologia LCCA per definire le specifiche di produzione, che in fase di approvvigionamento di servizi, prodotti, apparecchiature ed energia.

Un sistema di gestione dell’energia rappresenta un’importante opportunità per chi intende affrontare con successo gli aspetti energetici all’interno della propria realtà, perché permette di:

  • avere un approccio sistemico nella definizione di obiettivi energetici e nell’individuazione degli strumenti adatti al loro raggiungimento;
  • identificare le opportunità di miglioramento;
  • assicurare il rispetto di tutti i requisiti cogenti;
  • ridurre i costi legati ai consumi energetici.

 

Benefici derivanti dall’adozione della ISO 50001

La prima edizione della norma è stata emanata dall’ISO nel 2011, attualmente è in vigore la revisione del 2018

Alcune tra le principali modifiche riguardano l’adozione di struttura normativa, termini e definizioni dell’”High Level Structure for Management System Standards” (HLS) al fine di massimizzare la compatibilità con gli altri standard per la gestione di sistema, l’integrazione norme della famiglia ISO 50000 oltre ad una maggiore attenzione alla comunicazione e alla definizione dei bisogni degli stakeholders. 

L’implementazione di un SGE crea notevoli vantaggi competitivi, soprattutto nei confronti dei concorrenti meno dinamici, migliorando da un lato l’efficienza dell’organizzazione e dall’altro l’immagine aziendale ed i rapporti con gli stakeholders quali clienti, società di assicurazione, enti creditizi, pubbliche istituzioni, ecc.. Inoltre, quando ben valorizzata porta a dei risparmi economici associati ai minori consumi energetici e alla possibilità di poter intervenire in maniera mirata e migliorativa grazie al monitoraggio e all’analisi dei consumi costante richiesto dalla norma.

Adottare un sistema di gestione dell’energia può aiutare poi a soddisfare alcuni obiettivi del Global Sustainable Development delle Nazioni Unite.

Secondo le due ultime indagini condotte da AFNOR, emerge come l’adozione di un sistema di gestione dell’energia produca molti benefici, di solito ben maggiori rispetto ai costi di implementazione.

L’impatto economico di un SGE

L’impatto economico di un SGE

 

L’indagine FIRE-CTI sull'analisi dei benefici derivanti da SGE

L’analisi dei benefici derivanti dalla realizzazione di un SGE in azienda è oggetto di un’indagine che FIRE ha portato avanti insieme al CTI su un campione di aziende certificate ISO 50001.

L’indagine ha affrontato l’argomento Sistema di Gestione dell’Energia da tutti i fronti coinvolgendo e raccogliendo dati dai tre attori principali che operano nel mercato della ISO 50001 (e dunque dei SGE in generale):

  • Organizzazioni certificate ISO 50001 (rappresentate dai propri Energy Manager, o da figure che ricoprono un ruolo di rilievo in ambito energetico all’interno dell’azienda);
  • Esperti di Gestione dell’Energia (EGE) certificati ai sensi della UNI 11339 che lavorano con organizzazioni operanti in diversi settori;
  • Organismi di Certificazione accreditati

La scelta dei tre diversi attori da coinvolgere è stata dettata dall’esigenza di esaminare l’argomento a 360 gradi e questo è stato possibile soltanto coinvolgendo chi ha deciso di implementarla per usufruire dei possibili benefici (Organizzazioni), sia chi contribuisce a migliorarla e a renderla conforme in ogni suo aspetto (Organismi di Certificazione). Per analizzare la normativa dall’esterno e da un punto di vista più ampio si è scelto di inserire i soggetti che conoscono meglio i SGE e il loro funzionamento, “muovendosi” al loro interno (Esperti in Gestione dell’Energia).

I risultati dell’indagine saranno pubblicati sul sito FIRE e saranno oggetto di un webinar.


Per saperne di più visita il sito FIRE e iscriviti alla Newsletter.

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più