Facciate Edifici | Architettura | Cappotto termico | Efficienza Energetica | Involucro | Isolamento Termico | Materiali e Tecniche Costruttive | Normativa Tecnica | Patologie Edili
Data Pubblicazione:

Involucro e facciate degli edifici: normativa, patologie e soluzioni tecnologiche innovative

In questo focus su involucro e facciate un'attenzione particolare all'efficienza energetica ottimale. Cappotti termici, caratteristiche dei rivestimenti, tecnologie innovative e architetture d'avanguardia per un futuro sostenibile.

Facciate e involucro: novità normative, soluzioni tecnologiche e architettoniche

Il focus è dedicato agli involucri e alle facciate degli edifici, con un'attenzione particolare alle soluzioni tecnologiche che ne migliorano le prestazioni energetiche. Si approfondisce sul cappotto termico ed eventuali patologie, sulle novità e gli aggiornamenti normativi, su diverse tecnologie innovative e si presentano alcune architetture dove la facciata assume il ruolo da protagonista.

Buona lettura!

 

I contenuti del Focus 

Cappotto termico banner Saint-Gobain

SAINT-GOBAIN
Cappotto termico ad alte prestazioni per facciate in legno
Per la nuova scuola primaria di Gaiano (PR) realizzata in bioedilizia, Saint-Gobain ha fornito un innovativo sistema di isolamento esterno a cappotto che assicura ottime prestazioni termiche e acustiche ed un notevole risparmio energetico. Tutti i dettagli dell'intervento.

 

Le patologie del cappotto termico legate al supporto e al collante
Sempre più sovente si vedono facciate con cappotto termico che presentano varie patologie. In questo articolo si analizzeranno quelle legate al supporto e al collante cercando di spiegare quali sono le cause che determinano l'insorgenza delle patologie, col fine dichiarato di aiutare i progettisti, i direttori dei lavori e gli installatori, a prevenirle.

 

Elastocolor-Pittura-Zero_Silancolor-Pittura-zero MAPEI

MAPEI
Pitture antimuffa e anti-alga: due nuove soluzioni Mapei sostenibili e innovative
Per primo sul mercato, Mapei ha lanciato due nuove pitture professionali a emissioni interamente compensate: Silancolor Pittura Zero ed Elastocolor Pittura Zero. Entrambe proteggono da alghe, muffe e funghi, completando i cicli Zero per il calcestruzzo e il risanamento delle murature.

 

Perché scegliere di installare una facciata ventilata?
Con la facciata ventilata è possibile coniugare estetica e prestazioni energetiche, vediamo tutti i vantaggi nel dettaglio.

  

Isotec Parete isolamento facciata ventilata

BRIANZA PLASTICA
Facciata e copertura ventilata: efficienza termica con Isotec Parete e sicurezza sismica nel condominio ad Ascoli
Il progetto di ristrutturazione del grande condominio ubicato ad Ascoli Piceno, ha trattato gli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento energetico in maniera simultanea e complementare, con un interessante restyling estetico, sfruttando le potenzialità del sistema termico ventilato Isotec Parete sia in facciata che in copertura.

 

Facciate Ventilate: le novità della nuova norma UNI 11018-1:2023
La UNI 11018-1:2023 è il nuovo riferimento normativo italiano relativo alle facciate ventilate e sostituisce, dopo oltre vent’anni, la prima norma del settore, la UNI 11018:2003. Gli aspetti trattati sono molteplici, ma particolare attenzione è stata data alla sicurezza in caso d’incendio, visto il recente aggiornamento normativo.

  

Facciate continue: cosa cambia nella classificazione della permeabilità all'aria e nei metodi di prova nelle nuove norme UNI
Modifiche e aggiornamenti delle norme UNI EN 12152:2023 e UNI EN 12153:2023 per estendere la classificazione della permeabilità all'aria delle facciate continue anche alla pressione statica d'aria negativa.

   

Mattone allungato MAAX Terreal banner

TERREAL
Mattoni pieni allungati di Terreal: rivestimento per la facciata di Casa Es a Bordighera
Terreal Italia ha rinnovato la terracotta rendendola moderna, duttile e con grandi performance termiche. MAAX, il “Mattone Artistico e Architettonico eXtralarge", dalle linee allungate e sottili, con nuances e stonalizzazioni particolari, unite alla salubrità del materiale, risponde alle esigenze di bellezza, prestazioni e sostenibilità del costruire contemporaneo.

   

Confronto tra una facciata rivestita e una facciata ventilata dal punto di vista energetico
L'analisi sulle differenze tra facciate ventilate e quelle rivestite, descrivendo le peculiarità, le normative tecniche, focalizzandosi in particolare sul comportamento termo-igrometrico di ciascuna.

  

Blocco Isotex

ISOTEX
Blocco cassero Isotex AIR per pareti ventilate integrate
Isotex, azienda leader nella produzione di blocchi e cassero in legno cemento presenta il suo ultimo prodotto: il blocco cassero Isotex Air. Un prodotto innovativo – e brevettato – che con una sola posa permette di creare un involucro esterno con pareti ventilate integrate.

 

Schermature solari adattive. Facciate tessili "intelligenti" per involucri edilizi multi-configurabili
Una panoramica sulle facciate tessili adattive che utilizzano tessuti "intelligenti" per migliorare comfort ed efficienza energetica degli edifici. Questi involucri rispondono autonomamente a stimoli come calore, temperatura e umidità, adattandosi così alle condizioni esterne.

 

Banner fischer

FISCHER
Riqualificazione energetica e valorizzazione estetica: i sistemi per facciate fotovoltaiche fischer
Coniugare sostenibilità ed estetica architettonica grazie ai sistemi per il fissaggio di facciate fotovoltaiche fischer: due importanti progetti di riqualificazione energetica realizzati con innovative soluzioni di fissaggio. Scopri tutte le novità sulla gamma!

 

Facciate metalliche e riflettanza: caratteristiche e controllo degli effetti visivi
Come progettare correttamente la riflettanza nelle facciate metalliche. I metalli possono efficacemente riflettere la luce, fornendo al progettista un controllo cruciale per massimizzare i benefici e mitigare gli effetti indesiderati.

   

Pannelli isolanti sandwich e pannelli con cassetta Alpewa

ALPEWA
Isolamento di facciate di edifici: cassette o pannelli sandwich?
Scopri la differenza tra i sistemi di isolamento con cassette MONTAWALL® e pannelli sandwich MONTANATHERM®. Esploriamo i vantaggi, le prestazioni termo-acustiche e la sostenibilità di entrambe le soluzioni per facciate, coperture e pareti divisorie, guidandoti nella scelta ottimale per il tuo progetto edilizio.

 

Architettura green: l'edificio De Castillia 23 a Milano, facciata ventilata con ceramiche eco-attive
L'edificio De Castillia 23 è caratterizzato da un sistema di facciata ventilata con lastre ceramiche eco-attive e una vetrata che assicura un'illuminazione naturale ottimale.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Cappotto termico

Con questo topic "Cappotto termico" raccogliamo gli articoli, news dal mercato e approfondimenti che riguardano l'evoluzione normativa e tecnologica, le prestazioni, le soluzioni applicative dei cappotti termici.

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e...

Scopri di più

Involucro

Tutto quello che riguarda l’involucro degli edifici: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari...

Scopri di più

Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la...

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Patologie Edili

Tutto quello che riguarda il tema delle patologie edili: le tecniche di controllo e analisi, l’evoluzione normativa, le soluzioni tecnologiche,...

Scopri di più

Leggi anche