Intonaco termoisolante Fassa THERMObenessere: la soluzione alternativa all'installazione del cappotto
Talvolta non è possibile intervenire sugli edifici con un sistema cappotto (nel caso ad esempio di abitazioni vecchie, di particolari costruzioni o di edifici protetti da vincoli artistici) questo però non significa rinunciare alla possibilità di ridurre le dispersioni termiche.
Fassa THERMObenessere: l'intonaco a bassa conducibilità termica e dall'ottima traspirabilità
Il Fassa I-Lab ha creato Fassa THERMObenessere, un intonaco a bassa conducibilità termica applicabile a mano o a macchina che permette un’adesione ottimale su qualsiasi tipologia di muratura (mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo…) anche in spessori elevati e su superfici molto irregolari.
La caratteristica principale è appunto la sua proprietà termoisolante, ottenuta grazie a una formulazione a base di legante idraulico e inerti di polistirolo ad alta densità: questa composizione gli consente di isolare circa il doppio rispetto a un intonaco tradizionale, con spessori inferiori ai tre centimetri.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/7/4/5/00d761930d825efd1dc3017e10399f62857ad8c1.jpg)
Un intonaco leggero e dall’ottima traspirabilità, da usare anche all’interno degli edifici qualora per motivi tecnici o estetici non sia possibile intervenire esternamente.
Per maggiori informazioni
visita il sito di Fassa Bortolo
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp