Intervento di impermeabilizzazione e risanamento di locali interrati grazie alle tecnologie Volteco
A causa di una falda altalenante i locali interrati di un condominio di Bari erano inagibili: per l'intervento di impermeabilizzazione e risanamento ci si è affidati in toto alle tecnologie Volteco, che hanno reso gli ambienti asciutti, salubri e protetti dal gas radon.
Gli allagamenti avevano comportato un evidente degrado strutturale, con conseguente pericolo statico per l'edificio
Nuovo intervento di impermeabilizzazione e recupero per Volteco degli ambienti interrati annessi a un condominio sito a Bari.
I locali interrati erano significativamente compromessi a causa di allagamenti dovuti a una falda altalenante, che ha reso gli ambienti totalmente inutilizzabili, creando al contempo un evidente degrado delle strutture con conseguente pericolo statico.
Per rendere agibili i locali interrati, cantine e garage, e consentirne l’utilizzo in sicurezza da parte dei condomini, oltre che per rinforzare staticamente le strutture ammalorate, si è reso necessario un intervento di impermeabilizzazione e risanamento, affidato in toto alle tecnologie Volteco, atto a rendere gli ambienti asciutti, salubri e protetti dal gas radon. Il Radon è un gas di originale naturale, che deriva dal decadimento dell’uranio contenuto nel terreno. Presente negli strati profondi del terreno, può migrare attraverso il suolo e diffondersi nelle abitazioni una volta giunto a contatto con l’aria, risultando molto pericoloso data la sua radioattività.
L’intervento sull’edificio, con struttura in c.a. intelaiata e fondazioni costituite da plinti, presentava delle problematiche importanti dovute alla necessità di movimentare i materiali in ambienti chiusi e non accessibili ai mezzi, oltre che alla difficoltà di mantenere asciutta l’area interessata dall’intervento.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/a/b/b/f4b655c2b255cdd002b4dd3dcc4cf891e77172a2.jpg)
Non solo, lo spessore disponibile per la realizzazione di controstrutture di confinamento al sistema impermeabilizzante orizzontale era bassissimo ed è risultata complicata la sigillatura dei pozzetti di drenaggio temporanei predisposti per l’aggottamento delle acque.
Per i rinforzi strutturali dei plinti di fondazione e per il confinamento del sistema impermeabilizzante sui pilastri si è scelto Fibro HFR, un betoncino fibro-rinforzato che garantisce altissime prestazioni in presenza, appunto, di bassi spessori; per l’impermeabilizzazione dei piani orizzontali e dei pilastri la soluzione è ricaduta su Amphibia 3000 Grip, la membrana impermeabile multistrato idro-reattiva, autoagganciante, autoriparante e autosigillante, in grado di essere forata, sagomata e movimentata con estrema facilità.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/c/6/a/94b37b7fe66f5e4a0ab84369c029f0a50a85fe4b.jpg)
A presidio di ogni particolare costruttivo sono stati utilizzati connettori in acciaio, profili idroespansivi WT 102 e mastici idrofili Akti-Vo 201. Per le strutture verticali perimetrali in c.a. si è optato per l’impiego di Plastivo 180, il rivestimento impermeabilizzante flessibile di facile applicazione a rullo che, grazie alla tecnologia CCT, garantisce una stagionatura rapida anche in ambienti umidi consentendo la messa in esercizio degli ambienti in tempi brevi.
Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
Consolidamento Fondale
Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
![](/upload/company/1/b/6/2c0f062d1f4ff2f47a747c225584661cdfbdbfe6_m.jpg)
Impermeabilizzazione
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.
![](/upload/company/f/c/c/639688f24baad48649e647fa1739467642313888_m.jpg)
Rinforzi Strutturali
News e approfondimenti su tutto quello che riguarda il rinforzo delle strutture: dalla modellazione e progettazione degli interventi, alla normativa, alla descrizione di soluzioni tecniche e particolari costruttivi.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp