Interventi strutturali locali: esempi pratici e valutazioni di fattibilità
Stacec ha organizzato un webinar in cui sono state presentate diverse tipologie di interventi di carattere strutturale su edifici esistenti ai sensi del D.M. 17/01/2018. Le applicazioni pratiche hanno visto l'utilizzo del software FaTA Next. Riguarda il video del webinar.
Gli interventi locali ai sensi del D.M. 17.01.2018
Il seminario ha affrontato diverse tipologie di interventi di carattere strutturale, relativi agli edifici esistenti, denominati “interventi locali o di riparazione” ai sensi del D.M. 17.01.2018.
Ricordiamo che gli interventi sulle strutture esistenti ai sensi delle NTC 2018 sono:

Mediante applicazioni pratiche tramite l'utilizzo del software FaTA Next sono state esaminate diverse casistiche più comuni e successivamente si è mostrato come valutare se e come tali interventi non alterino il comportamento della struttura nel suo insieme tramite l'applicativo Sismabonus - Interventi locali/Variante non sostanziale facendo dei confronti tra Stato di fatto e Stato di progetto.
Il webinar si svolto lo scorso 30 giugno. I relatori saranno gli ingegneri Giuseppe Strangio e Domenico Scruci.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Ingegneria Strutturale
L’ingegneria strutturale garantisce sicurezza e durabilità alle costruzioni. Scopri su INGENIO materiali, norme, tecnologie e soluzioni per progettare, rinforzare e monitorare strutture nuove ed esistenti.

Rinforzi Strutturali
News e approfondimenti su tutto quello che riguarda il rinforzo delle strutture: dalla modellazione e progettazione degli interventi, alla normativa, alla descrizione di soluzioni tecniche e particolari costruttivi.

Software Strutturali
Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks,...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp