Installazione e risanamento di grandi collettori fognari mediante tecniche senza scavo a cielo aperto (NO-DIG)
Memoria tratta dagli Atti del Convegno “Acqua e città 2011” - 4° Convegno Nazionale di Idraulica Urbana, Venezia, 21 - 24 giugno 2011
Data di pubblicazione originale dell'articolo: 1/6/2012
L'eliminazione o la limitazione del ricorso agli scavi a cielo aperto, nelle nuove installazioni o nel risanamento dei grandi collettori fognari, specie in ambito urbano, permette di ridurre molti degli impatti ambientali e dei costi indiretti che si legano tradizionalmente alla realizzazione di tali opere. In questa memoria viene offerta una panoramica aggiornata relativa alle tecniche e ai metodi oggi disponibili per eseguire queste operazioni in modalità no-dig, con un approfondimento particolare sulle tecnologie di Small Bore Tunneling e di Cured In Place Pipe. Il testo che segue è tratto dal nuovo libro “Manuale di Tecnologie No-Dig” pubblicato nel mese di maggio 2011 dall’autore.
Memoria tratta dagli Atti del Convegno “Acqua e città 2011” - 4° Convegno Nazionale di Idraulica Urbana, Venezia, 21 - 24 giugno 2011
Il volume degli Atti “Acqua e città 2011” è in vendita su www.csdu.it, Centro Studi di Idraulica Urbana