Rinforzi Strutturali | Bonus ristrutturazione | Certificazione | Ingegneria Strutturale | Muratura | Sicurezza | CRM - Composite Reinforced Mortar | FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix | Miglioramento sismico | Interventi strutturali | BIEMME SRL
Data Pubblicazione:

Innovazione nel rinforzo strutturale degli edifici: i vantaggi del sistema composito FRCS Armatex Total ETA di Biemme

L'articolo illustra ARMATEX TOTAL ETA di Biemme Srl e ITC-CNR, un'innovazione nel rinforzo strutturale di edifici. Dotato di certificazione ETA, migliora resistenza e rigidezza con un kit di fibra di vetro AR e malta, il sistema è adatto a diversi substrati murari.

Innovativo sistema di rinforzo strutturale in fibra di vetro che unifica la tecnologia FRCM e CRM

Il sistema ARMATEX TOTAL ETA, offerto da Biemme Srl in collaborazione con l'ITC-CNR, rappresenta un'avanguardia nel campo del consolidamento e della riqualificazione strutturale degli edifici, grazie all'utilizzo dell'European Technical Assessment (ETA). Questo approccio, ideale in contesti privi di regolamenti unificati, si avvale della formulazione di una specifica tecnica nota come Documento per la Valutazione Europea (EAD).

La certificazione ETA, completata dal riconoscimento CE, legittima l'uso dei prodotti certificati a scala nazionale e continentale.

Il focus di Biemme Srl è su un sistema composito, mirato a operazioni su svariati tipi di basi murarie, implementando una combinazione di rete e connettori in fibra di vetro resistente agli alcali e malta strutturale. La batteria di test condotta per raggiungere la certificazione CE è notevolmente accurata, puntando a validare un metodo di rinforzo che consente ai progettisti di optare per una soluzione unificata, chiamata ARMATEX TOTAL ETA, che fonde tecnologie precedentemente separate, come FRCM e CRM, a livello nazionale.

Sistema di rinforzo FRCS di Biemme per il consolidamento strutturale delle murature

 

Rinforzo strutturale FRCS: le caratteristiche del sistema ARMATEX TOTAL ETA

Destinato al consolidamento e alla riqualificazione strutturale di strutture murarie realizzate con mattone pieno, tufo, e pietra naturale, il sistema ARMATEX TOTAL ETA serve non solo come mezzo per la messa in sicurezza e il rinforzo contro flessione, taglio, sforzo assiale, e presso-flessione ma anche per l'incremento delle proprietà meccaniche di resistenza e rigidezza di fronte a carichi statici, sismici e dinamici.

Inoltre, mira ad accrescere la resistenza e la duttilità di elementi strutturali che siano stati danneggiati o siano insufficienti, specialmente sotto l'effetto di carichi sismici.

 

Componenti del sistema ARMATEX TOTAL ETA

Il kit, utilizzabile sia in versione a basso spessore (FRCM) sia a spessori maggiori (CRM), viene chiamato FRCS (Fiber Reinforced Composite System) e comprende un sistema Biemme per il consolidamento strutturale che integra una rete in fibra di vetro AR (resistente agli alcali), biassiale (0°-90°) ed equilibrata, una malta con funzione prevalentemente adesiva e/o strutturale, e connettori pre-resinati "open-hand" in fibra di vetro AR (alcali-resistente).

Questi ultimi, a seconda del tipo di intervento, possono essere installati attraversanti o da un solo lato del muro per migliorare la resistenza al taglio e l'efficienza di confinamento del supporto strutturale.

La rete, contenente oltre il 16% di biossido di zirconio (ZrO2), è trattata con un appretto termoindurente resistente agli alcali che la rende modellabile e adattabile alle diverse superfici di applicazione, mantenendo una superficie scabra grazie all'applicazione di un filler per ottimizzare l'adesione alla matrice inorganica. Questa rete si fissa al supporto usando una malta strutturale a base di calce NHL M15 con marchio CE, conforme alle normative UNI EN 459-1 e UNI EN 998-2, secondo il sistema 2+.

 

Specifiche di applicazione del sistema di rinforzo strutturale FRCS

Il FRCS trova applicazione sia nelle superfici interne che esterne delle strutture murarie, con spessori che vanno dai 5 ai 40 mm. Per l'applicazione alla muratura, si utilizza il connettore trasversale a fiocco pre-resinato in fibra di vetro AR, fissato mediante inghisaggio e l'uso di una specifica malta da iniezione a base di calce. Inoltre, il sistema consente l'applicazione in più strati.

  

Caratteristiche dei materiali/componenti

  • Rete strutturale - Glasstex Struktura 590 ETA
  • Connettori in fibra di vetro - “Open-Hand”
  • Malta Strutturale a base di calce idraulica NHL 5 – BM Idro FRCM - M15
  • Malta da iniezione a base di calce idraulica Naturale – BM Iniezione

 

Il Sistema Armatex Total ETA è stato testato e validato su ogni tipologia di supporto,
in particolare laterizi pieni, tufo e pietra.
SCOPRI DI PIU' SUL PRODOTTO

Bonus ristrutturazione

Tutti gli articoli, news, approfondimenti pubblicati su Ingenio sul Bonus ristrutturazioni.

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

CRM - Composite Reinforced Mortar

Con il topic "CRM" si raccolgono gli articoli pubblicati su Ingenio sui Composite Reinforced Mortar, dalla progettazione all'applicazione, dalla tecnica ai controlli.

Scopri di più

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Con il topic "FRCM" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sugli Fabric-Reinforced Cementitious Matrix e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di...

Scopri di più

Interventi strutturali

Sono interventi che modificano la componente strutturale di un'opera, al fine di migliorare o adeguare dal punto di vista della sicurezza delle...

Scopri di più

Miglioramento sismico

Area di Ingenio dedicata tema degli interventi di miglioramento sismico delle strutture: normativa vigente, modalità e tecnologie di intervento nonché casi applicativi

Scopri di più

Muratura

News e articoli che riguardano la soluzione della muratura nelle costruzioni, sia come elemento strutturale che come elemento di tamponamento:...

Scopri di più

Rinforzi Strutturali

Tutto quello che riguarda il rinforzo delle strutture: la modellazione e la progettazione degli interventi, l’evoluzione della normativa e delle...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche