ALLPLAN ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

Innovazione digitale per l'efficienza e la sostenibilità nel settore AEC

Sei un architetto o in ingegnere? Scopri le soluzioni software che ALLPLAN porta al BAU 2025! Innovazione digitale, sostenibilità ed efficienza energetica al centro dell'attenzione nella progettazione BIM.

ALLPLAN: soluzioni software per il settore edile al BAU 2025

ALLPLAN, leader globale nel software AEC, sarà presente alla BAU 2025, dal 13 al 17 gennaio a Monaco di Baviera, presso il padiglione C3, stand 322.

L'attenzione sarà concentrata sull'ultima release di ALLPLAN, FRILO e SCIA. Per la prima volta verranno presentati contemporaneamente tutti e tre i prodotti. Dalla progettazione iniziale alla costruzione, le soluzioni supportano tutti i soggetti coinvolti nel processo di costruzione nell’armonizzare efficienza, sostenibilità e innovazione.

 

Soluzioni software per affrontare le sfide del settore edile

ALLPLAN presenta una gamma completa di soluzioni digitali per le sfide del settore edile: aumentare l'efficienza, la sostenibilità e la progettazione precisa di progetti complessi. In un momento di rapidi cambiamenti nel settore delle costruzioni, architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia devono accelerare i processi di progettazione, ma anche renderli più sostenibili.

Presso lo stand collettivo del gruppo Nemetschek i visitatori del settore potranno scoprire come ALLPLAN ottimizza la progettazione, le costruzioni, l'utilizzo dei materiali e l'impronta di carbonio, in linea con i moderni requisiti di digitalizzazione e conservazione delle risorse.

 

ALLPLAN al BAU 2025
ALLPLAN presenta il suo portafoglio prodotti per il settore edile al BAU 2025. (© ALLPLAN)

 

Intelligenza artificiale (AI) nel progetto di architettura

Anche l’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più importante in architettura. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata non solo per ottimizzare i processi di progettazione, ma anche per promuovere nuove tipologie di visualizzazione e processi decisionali.

Il nuovo AI Visualizer integrato in ALLPLAN 2025 supporta il processo creativo nella generazione delle idee e crea visualizzazioni in pochi secondi. Lo strumento è una fonte d'ispirazione nelle prime fasi del progetto, permettendo l'analisi di diversi stili architettonici; nelle fasi avanzate, e consente decisioni informate apportando modifiche intelligenti in tempo reale.

 

ALLPLAN presenta al BAU il suo prototipo di chatbot

Per la prima volta al BAU ALLPLAN presenta il prototipo di un chatbot AI. L'assistente offre un pratico supporto nell'utilizzo di ALLPLAN e spiega in modo pratico le funzionalità. I progettisti possono accedere rapidamente alle competenze pertinenti nei campi dell'architettura e dell'ingegneria. In una prima fase di test, il chatbot esegue automaticamente semplici passaggi di progettazione e mostra il potenziale per sviluppi futuri. I visitatori dello stand sono invitati a provare personalmente la tecnologia.

 

SCOPRI TUTTE LE NOVITA' DI ALLPLAN 2025

 

Digitalizzazione per gli edifici esistenti

La modernizzazione degli edifici esistenti è una delle attività edili più importanti in Germania. ALLPLAN presenta due nuove soluzioni che facilitano la digitalizzazione degli edifici esistenti per progetti di ristrutturazione e rinnovamento: il plugin Bimeto, supportato dall'intelligenza artificiale, converte le nuvole di punti in modelli di edifici dettagliati e aiuta i progettisti a registrare con precisione le condizioni e il potenziale degli edifici esistenti e a utilizzarli in modo sostenibile. Scalypso4ALLPLAN consente l'importazione diretta dei dati di scansione in vari formati di file senza modifiche, collegando così i processi di progettazione reale e digitale.

 

Analisi rapida dell'impronta di CO₂

La riduzione delle emissioni di CO₂ sta diventando sempre più importante nel settore edile. I professionisti dell’edilizia devono essere in grado di valutare l'impronta di carbonio dei loro progetti nelle prime fasi di progettazione. Con One Click LCA (Life Cycle Assessment), ALLPLAN fornisce un'analisi rapida e intuitiva che visualizza l'impronta di carbonio quantitativamente e qualitativamente e ottimizza il modello BIM in termini di sostenibilità.

 

Efficienza e precisione nelle costruzioni in legno

Soprattutto nelle costruzioni in legno, gli strumenti digitali forniscono la base per un utilizzo efficiente e ponderato di questa risorsa naturale.

MiTek, fornitore leader nel settore delle costruzioni in legno, offre soluzioni precise per la progettazione e la preparazione degli elementi di tetti, pareti e soffitti con il suo software PAMIR. La perfetta sincronizzazione del progetto è ottenuta grazie alla connessione API a BIMPLUS. Le modifiche al modello vengono trasferite in tempo reale, ottimizzando il flusso di lavoro tra PAMIR e ALLPLAN. Entrambi i sistemi forniscono sempre dati del modello aggiornati, riducendo al minimo gli errori, riducendo i tempi di consegna e accelerando i processi dalla progettazione all'installazione.

 

Progettazione strutturale con SCIA e FRILO

Per gli ingegneri, ALLPLAN presenterà al BAU 2025 la nuova versione di SCIA Engineer 25, che offre agli ingegneri strutturisti analisi avanzata delle vibrazioni, una precisa generazione del carico del vento 3D e una valutazione anticipata delle fasi di costruzione. La nuova versione FRILO 2025 presenta, tra le altre cose, un nuovo flusso di lavoro di armatura tra FRILO e ALLPLAN per un'armatura più efficiente delle colonne in cemento armato.

Leggi anche