Ingegneria Strutturale | Infrastrutture | Digitalizzazione | AI - Intelligenza Artificiale
Data Pubblicazione:

Ingegneria strutturale e Intelligenza Artificiale: a Torino la prima conferenza internazionale

Il Politecnico di Torino ospiterà ARTISTE2025 il 15-16 settembre 2025, la prima conferenza internazionale sull’IA applicata all’ingegneria strutturale, con esperti accademici e industriali. Seguirà una Summer School il 17-18 settembre per giovani ricercatori, con focus su applicazioni pratiche dell’IA nel settore.

I professionisti del settore potranno esplorare le potenzialità dell'IA per la progettazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture

Il Politecnico di Torino si prepara ad ospitare ARTISTE2025, la prima Conferenza Internazionale sull’Intelligenza Artificiale applicata all’Ingegneria Strutturale, che si terrà il 15 e 16 settembre 2025. L’evento, patrocinato da Atecap, rappresenta un’opportunità unica per accademici, ricercatori e professionisti del settore per esplorare le potenzialità dell’IA nella progettazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture.

La conferenza si propone come un punto d’incontro tra il mondo accademico e quello industriale, favorendo il confronto su soluzioni innovative che possano migliorare sicurezza, efficienza e sostenibilità nel campo dell’ingegneria strutturale. I temi trattati saranno di grande attualità e impatto, includendo:

  • Intelligenza evolutiva e deep learning per l’analisi strutturale;
  • Algoritmi predittivi per la manutenzione e il monitoraggio delle costruzioni;
  • Ottimizzazione progettuale basata su modelli avanzati.

A seguito della conferenza, il 17 e 18 settembre, si svolgerà una Summer School rivolta a studenti post-laurea e giovani ricercatori. L’obiettivo è quello di approfondire l’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale applicata all’ingegneria strutturale con un approccio pratico e multidisciplinare, fornendo competenze essenziali per le sfide future del settore.

 

SCOPRI DI PIU' SULL'EVENTO

 

Come Partecipare

Le informazioni dettagliate sulla presentazione degli abstract e la registrazione anticipata sono disponibili sul sito ufficiale della conferenza. ARTISTE2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere all’avanguardia nell’integrazione dell’IA nel mondo dell’ingegneria strutturale.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale della conferenza ARTISTE2025 e scopri come far parte di questa esperienza innovativa.

AI - Intelligenza Artificiale

Con questo Topic raccogliamo per i nostri lettori tutti gli articoli, news, approfondimenti riguardanti l'evoluzione tecnica, le norme e regole, i casi applicativi sul tema dell'intelligenza artificiale

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche