Ingegneria sismica: Edoardo Cosenza torna alla guida del Consorzio ReLUIS
Succede a Gaetano Manfredi, ex Rettore dell'Università di Napoli Federico II, ora ministro dell'Università e della Ricerca
Edoardo Cosenza succede a Gaetano Manfredi, ex Rettore dell'Università di Napoli Federico II, ora ministro dell'Università e della Ricerca
Edoardo Cosenza, ordinario di Tecnica delle Costruzioni all'Ateneo Federiciano e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, torna alla presidenza del Consorzio interuniversitario ReLuis, Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, di cui è stato tra i fondatori nel 2003.
Edoardo Cosenza succede a Gaetano Manfredi, già Rettore dell'Università di Napoli Federico II, che dallo scorso dicembre ha assunto la carica di Ministro dell'Università e della Ricerca.
Di cosa si occupa ReLuis
La Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS), costituita nel aprile 2003, è un consorzio interuniversitario che ha lo scopo di coordinare l'attività dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, fornendo supporti scientifici, organizzativi, tecnici e finanziari alle Università consorziate e promovendo la loro partecipazione alle attività scientifiche e di indirizzo tecnologico nel campo dell'Ingegneria Sismica, in accordo con i programmi di ricerca nazionali ed internazionali in questo settore.