Industry 4.0, UNINFO: nasce la Commissione UNI/CT 519 dedicata a Smart City, Big Data e IoT
UNINFO, Ente Federato all'UNI con delega per le Tecnologie Informatiche e loro applicazioni, ha istituito la commissione per le Tecnologie Abilitanti relative all’Industria 4.0 (UNI/CT 519) al fine di identificare e definire una serie di norme tecniche, che saranno propedeutiche alla strutturazione di nuovi requisiti per le tecnologie del futuro.
Numerosi i temi trattati, tra cui Smart City, Cloud computing, Big Data e Internet of Things. Allo stato dell’arte questi argomenti sono i più caldi ma sicuramente anche i più critici, in quanto abilitanti alla creazione di un nuovo tessuto industriale conforme al sempre più discusso paradigma Industry 4.0.
Industry 4.0 e il relativo Piano Industria 4.0 non devono essere semplicemente letti come opportunità finanziaria per accedere alle nuove politiche di iper-ammortamento, ma deve essere lo strumento di oggi per creare quello che sarà il volano per lo sviluppo delle tecnologie future. Automazione, intelligenza artificiale, predittività di processo, sistemi auto adattativi, interconnessione e comunicazione tra macchine, sono solo alcuni esempi di tecnologie che potranno migliorare la filiera produttiva ad ogni livello, dalla realizzazione fisica di un prodotto alla condivisione sempre più dinamica e smart di informazioni con clienti, fornitori e collaboratori.
Il periodo storico lo vuole e la tecnologia di oggi lo permette. Siamo tutti impegnati nel definire una lingua comune che ci porterà verso la quarta rivoluzione industriale.
Smart City
Con il Topic “Smart City” abbiamo quindi voluto raccogliere le news e gli approfondimenti che riguardano la trattazione di questo tema, sia da un punto di vista tecnologico che urbanistico.