Energie Rinnovabili | Sostenibilità | Energia | Impianti Fotovoltaici | Incentivi
Data Pubblicazione:

Incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili: online i portali per effettuare le richieste

Nuove opportunità nel panorama energetico grazie all'apertura dei portali per richiedere contributi per le Comunità Energetiche e l'autoconsumo, secondo il Decreto CACER e il TIAD. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibili tali strumenti sul proprio sito, facilitando l'accesso agli incentivi per impianti energetici e coinvolgendo attivamente cittadini e aziende nella transizione verso fonti rinnovabili.

Per le CER localizzate in Comuni con meno di 5mila abitanti c'è possibilità di accedere al contributo previsto dal PNRR

Il GSE ha comunicato l'apertura dei portali dedicati all'invio delle richieste di contributi per le Comunità Energetiche e le configurazioni di autoconsumo, come previsto dal Decreto CACER e dal TIAD.

Gli interessati possono presentare le richieste di incentivo per gli impianti inseriti in configurazioni di autoconsumo direttamente sul portale del GSE. Inoltre, per le configurazioni con impianti a progetto, è possibile richiedere una verifica preliminare per accertarne l'ammissibilità al meccanismo per l'autoconsumo diffuso. È da sottolineare che per gli impianti a progetto localizzati in Comuni con meno di 5.000 abitanti, esiste la possibilità di accedere al contributo in conto capitale previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il CEO del GSE, Vinicio Vigilante, ha commentato entusiasticamente questa evoluzione, sottolineando come le Comunità Energetiche rappresentino un nuovo modello di condivisione dell'energia elettrica, trasformandola da fisica a virtuale e coinvolgendo attivamente i consumatori nel processo di sviluppo delle fonti rinnovabili. Parallelamente all'apertura dei portali, il GSE sta conducendo una campagna informativa mirata per sensibilizzare il Paese sui molteplici benefici sociali, ambientali ed economici derivanti da questo meccanismo.

Il Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, ha aggiunto che l'apertura dei portali arricchisce ulteriormente il set di strumenti messi a disposizione dall'ente per lo sviluppo delle Comunità Energetiche e delle configurazioni di autoconsumo. Le configurazioni di autoconsumo, in particolare, sono destinate a stimolare consumatori, famiglie, imprese e pubblica amministrazione a diventare protagonisti attivi nella transizione energetica, adottando un utilizzo più consapevole ed efficiente dell'energia.

 

Le comunità energetiche: cosa sono, normativa e incentivi
Si sente sempre più parlare di comunità energetiche come una delle possibili soluzioni al caro bolletta, ma di cosa si tratta e quali possono essere i reali benefici per il cliente finale? In questo articolo proviamo a fare chiarezza, distinguendo tra varie tipologie di aggregazione possibili, anche alla luce delle recenti disposizioni in tema di incentivazioni.

LEGGI L'APPROFONDIMENTO

 

Per facilitare ulteriormente il processo decisionale, il portale autoconsumo fotovoltaico del GSE mette a disposizione uno strumento che consente a varie tipologie di utenti, dalle piccole e medie imprese alle comunità energetiche, di ottenere informazioni dettagliate e effettuare simulazioni tecniche ed economiche sull'autoconsumo fotovoltaico. Nei prossimi aggiornamenti, saranno inclusi anche strumenti per supportare le configurazioni con impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.

Infine, il GSE sta impegnando risorse significative per fornire formazione e informazioni sulle Comunità Energetiche e sulle opportunità legate all'autoconsumo. Questo impegno si traduce in eventi informativi sul territorio, webinar tematici, canali di supporto e assistenza, oltre a uno specifico servizio telefonico dedicato attraverso il numero verde 800-161616.

 

Comunità energetiche rinnovabili: ecco le regole operative! Invio domande dall'8 aprile
Con l'approvazione delle Regole Operative, MASE e GSE disciplinano le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione delle comunità energetiche rinnovabili.

LEGGI L'APPROFONDIMENTO

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più

Energie Rinnovabili

Tutto quello che riguarda il tema dell’energie rinnovabili: soluzioni, modelli e progettazione, gestione e manutenzione, evoluzione normativa e...

Scopri di più

Impianti Fotovoltaici

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.

Scopri di più

Incentivi

Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche