Incentivi | Ecobonus | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Data Pubblicazione:

Incentivi per interventi di efficienza energetica: attivo il portale ENEA per invio dati 2024

Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica degli edifici: è online il portale ENEA al quale è possibile inviare i dati relativi a interventi che hanno concluso i lavori a partire dal 1° gennaio 2024, in particolare per quanto riguarda Ecobonus e Bonus Casa. L'accesso al portale è possibile solo con SPID e CIE.

L'iniziativa riguarda gli interventi relativi ad Ecobonus e Bonus Casa

È operativo il portale aggiornato di ENEA relativo ai Bonus fiscali, uno strumento fondamentale per chi intende beneficiare delle detrazioni fiscali legate agli interventi di efficienza energetica e all'utilizzo di fonti rinnovabili di energia. Questo portale offre la possibilità di trasmettere all'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) i dati relativi a interventi che hanno concluso i lavori a partire dal 1° gennaio 2024.

L'iniziativa riguarda specificamente le detrazioni fiscali legate all'Ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e al Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 91/86).

Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra l’1 e il 31 gennaio 2024 decorre dalla data di messa online del sito (26 gennaio 2024).

 

Portale ENEA incentivi fiscali 2024
(Crediti: ENEA)

 

VISITA IL PORTALE

 

L'ENEA richiede che vengano inviati dati specifici attraverso le sezioni dedicate al programma Ecobonus e al Bonus Casa. Nella sezione Ecobonus, occorre trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, che godono di incentivi variabili dal 50% all'85%. Dall'altra parte, la sezione Bonus Casa è destinata all'inserimento dei dati relativi agli interventi che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, comportanti risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili.

L'accesso al portale avviene esclusivamente attraverso l'autenticazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica). Questo garantisce un elevato livello di sicurezza e protezione delle informazioni trasmesse.

Un elemento di rilievo è l'assistente virtuale Virgilio, attivato dall'ENEA per rispondere in tempo reale ai quesiti online relativi alle detrazioni fiscali. Questo servizio sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire informazioni aggiornate in base agli ultimi interpelli e circolari dell'Agenzia delle Entrate. Virgilio è disponibile sulla sezione del portale ENEA dedicata alle detrazioni fiscali, offrendo un supporto prezioso per chiunque desideri comprendere meglio e sfruttare appieno le opportunità legate all'efficienza energetica degli edifici.

Ecobonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Ecobonus.

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Incentivi

Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e...

Scopri di più

Leggi anche