Impermeabilizzazione: soluzioni tecniche e consigli per progettisti
Un approfondimento tecnico sul complesso tema dell'impermeabilizzazione in edilizia: consigli, normativa, soluzioni tecniche per interventi di qualità e duraturi.
Dalle coperture alle pavimentazioni fino alle strutture interrate, l’impermeabilizzazione in edilizia rappresenta una componente fondamentale per assicurare la durabilità e la protezione delle strutture nel tempo.
Questo approfondimento tecnico di Ingenio offre un prezioso supporto al progetto e alla posa in opera della stratigrafia impermeabile, fornendo consigli pratici e indicazioni dettagliate sulle procedure e sulle normative tecniche di settore, essenziali per realizzare interventi efficaci e duraturi.
Vengono qui analizzate le principali soluzioni, dalle membrane prefabbricate flessibili – bituminose e sintetiche – alle guaine liquide, includendo i trattamenti idrorepellenti e le soluzioni tecniche utilizzate in bioedilizia.
L'importanza di una progettazione accurata e di una posa in opera corretta è evidenziata in ogni aspetto, con focus sui criteri di scelta dei materiali, aspetti di dettaglio come la sigillatura delle sormonte e le principali tecniche per impermeabilizzare le strutture interrate.
Il rigoroso rispetto delle norme UNI e dei Codici di Buona Pratica, un'attenta progettazione coadiuvata da una corretta posa in opera e una manutenzione programmata sono elementi essenziali per ottenere interventi di qualità e di lunga durata.
A completare il focus, una rassegna di prodotti e soluzioni tecniche proposte da aziende specializzate nella produzione di sistemi impermeabili.
Buona lettura!
I contenuti del Dossier

MAPEI
Impermeabilizzazione rapida e sostenibile con Monolastic Turbo Zero e Mapelastic AquaDefense Zero
Mapei propone Monolastic Turbo Zero e Mapelastic AquaDefense Zero, due soluzioni all'avanguardia per impermeabilizzare terrazzi, balconi e ambienti umidi. Parte della linea Zero a CO₂ compensata per un'edilizia sostenibile, garantiscono prestazioni elevate e riducono al minimo i tempi di posa.
Impermeabilizzazione coperture: il prodotto è solo una componente del sistema
Solo il rigoroso rispetto delle normative e delle regole dell'arte, unito a una progettazione accurata, a un'installazione corretta dei sistemi e a una manutenzione programmata durante l’esercizio della copertura, possono assicurare risultati ottimali e duraturi. Di seguito, un pratico vademecum che evidenzia regole basilari in materia.

DRACO ITALIANA
Membrane impermeabilizzanti autoriparanti per strutture interrate
Le superfici interrate in calcestruzzo sono continuamente soggette all'aggressione d’acqua e di sostanze chimiche. Per questo devono essere adeguatamente isolate per garantire la loro durabilità. La membrana idroattiva ULTRASEAL XL è la soluzione efficace per impermeabilizzare le strutture interrate in calcestruzzo.
La normativa UNI per un'impermeabilizzazione a regola d'arte
Le norme tecniche sono strumenti fondamentali per progettare e realizzare sistemi edilizi di alta qualità, conformi e sicuri. In questo articolo, una guida pratica alle norme UNI sul tema dell'impermeabilizzazione.

SOPREMA
Impermeabilizzazione, isolamento termico e sicurezza al fuoco con Soprema negli interventi di rifacimento di coperture
Un centro commerciale ha affrontato un complesso intervento di rifacimento della copertura. Grazie alla collaborazione tra Eurocommercial Properties, SOPREMA e ISOCAF, il progetto ha integrato materiali innovativi come l’isolante SOPRAPIR VS e la membrana impermeabilizzante FLAGON EP/PV F SC, migliorando efficienza energetica e durabilità dell'edificio.
Guida alla corretta progettazione della impermeabilizzazione delle strutture interrate
L'articolo fornisce criteri progettuali, dettagli tecnici e consigli pratici per l’impermeabilizzazione delle strutture interrate, supportando i progettisti nell’assicurare protezione, durabilità e sicurezza.

VOLTECO
Ambienti salubri, sicuri e impermeabilizzati: le tecnologie Volteco per l'ampliamento di una cantina storica
Una cantina storica è stata ampliata con l'uso di tecnologie impermeabilizzanti Volteco, collegando una nuova struttura all'antico edificio tramite un tunnel. Affrontate sfide come il controllo del gas Radon e la gestione di un alto livello di falda, utilizzando il sistema impermeabile Amphibia e soluzioni flessibili per garantire ambienti salubri e sicuri.
Impermeabilizzazione dei massetti: norme, codici di riferimento e buona pratica
Il tema dell’impermeabilizzazione dei massetti è soggetto a diverse norme e codici. L’obiettivo finale è quello di garantire la tenuta all’acqua di una pavimentazione, o comunque di un piano esposto, in quanto i danni dati da infiltrazioni possono essere ingenti e spesso di difficile risoluzione.

FILA SOLUTIONS
Come proteggere terrazze e balconi dalle infiltrazioni: i trattamenti idrorepellenti di FILA Solutions
FILA Solutions ha la risposta adatta ad ogni esigenza, con soluzioni mirate per ogni problema, proponendo una gamma di prodotti idrorepellenti per terrazze e balconi.
Impermeabilizzazione con membrane sintetiche flessibili prefabbricate: cos’è e come si fa
Attraverso un'intervista ad ASSIMP, approfondiamo le tipologie, i criteri progettuali e le tecniche di posa dei manti sintetici per l’impermeabilizzazione di coperture e non solo.

ALPEWA
EPDM vs TPO vs PVC: ad ogni tetto la sua membrana impermeabilizzante
Analisi comparativa tra EPDM, TPO e PVC: nell'articolo vengono esplorati vantaggi e svantaggi di ciascun materiale impermeabilizzante per tetti commerciali, con enfasi su durabilità, costi e tecniche di installazione.
La corretta sigillatura delle sormonte delle membrane in bitume polimero e qualche “Amarcord”
Con grande attenzione, l’articolo affronta un tema spinoso nel settore: il problema delle sigillature delle sormonte, purtroppo troppo spesso ignorato o sbagliato nell’esecuzione dei lavori. Qui una serie di immagini e di dettagli tecnici spiegano la corretta esecuzione di questo particolare costruttivo.

POLYGLASS
Mapeplan: impermeabilizzazione Cool Roof per un’edilizia sostenibile
La linea MAPEPLAN di Polyglass garantisce sistemi di impermeabilizzazione in FPO/TPO e PVC-P dalle elevate prestazioni. Ideali per nuove costruzioni e rifacimenti, i manti sintetici MAPEPLAN assicurano durata e sostenibilità.
Impermeabilizzare in bioedilizia: soluzioni naturali, innovazione e applicazioni sostenibili
I materiali bioedilizi per l’impermeabilizzazione, come bentonite, cocciopesto e geomembrane naturali, garantiscono protezione, durabilità ed efficienza, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo una progettazione edilizia sostenibile.

Coperture
Tecnologie e soluzioni per coperture edili: tipologie costruttive, materiali, efficienza energetica e innovazione. Su INGENIO trovi articoli tecnici e casi studio per progettare tetti di qualità.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Impermeabilizzazione
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.

Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.
Particolari Costruttivi
I particolari costruttivi rappresentano le specifiche tecniche dettagliate relative alle diverse parti di un edificio o di una struttura...

Patologie Edili
Scopri le patologie edilizie: fessurazioni, infiltrazioni, degrado del calcestruzzo, muffe. Su INGENIO articoli tecnici e soluzioni per diagnosi, prevenzione e intervento nel recupero edilizio.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp