Pompe di Calore | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico | Impianti Termici
Data Pubblicazione:

Immergas e la sfida della transizione ecologica: impianti efficienti e orientati all’utente

Immergas rinnova il proprio impegno nella transizione energetica con soluzioni impiantistiche ad alta efficienza, sistemi ibridi e un approccio progettuale centrato sull’utente. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità guidano la strategia dell’azienda verso un’edilizia sempre più green.

Immergas ha partecipato a Heat Pump Technologies 2025 presentando le sue soluzioni avanzate per il comfort climatico sostenibile, con un focus sulla centralità dell’utente e l’evoluzione normativa del settore. L’evento ha confermato l’impegno dell’azienda nella transizione energetica e nell’innovazione di filiera.

 

Immergas a HPT ha messo in mostra le nuove pompe di calore Magis M Top

Si è conclusa con successo la partecipazione di Immergas a Heat Pump Technologies 2025, il nuovo evento internazionale dedicato alle tecnologie per le pompe di calore, tenutosi il 2 e 3 aprile presso l’Allianz MiCo di Milano. Un appuntamento strategico per il settore, organizzato da RX Italy, che ha riunito i principali attori del comparto attorno a un format innovativo, focalizzato su tecnologia, confronto e visione di sistema.

Immergas ha colto l’occasione per ribadire il proprio ruolo di player di riferimento nella transizione energetica, portando in fiera soluzioni concrete per un comfort climatico efficiente, sostenibile e personalizzato.

«La nostra partecipazione a Heat Pump Technologies si inserisce nel percorso di innovazione che da oltre 60 anni ci caratterizza», ha dichiarato Ettore Bergamaschi, Direttore Marketing Operativo e Comunicazione di Immergas. «Le pompe di calore e i sistemi ibridi sono una risposta concreta alle sfide ambientali ed energetiche di oggi. La nostra gamma è progettata per offrire alte prestazioni, affidabilità e un impatto ambientale contenuto».

Particolare attenzione è stata dedicata alle nuove pompe di calore Magis M Top, prodotte nello stabilimento di Lentigione di Brescello (RE) su una linea completamente rinnovata, con processi di assemblaggio, collaudo e certificazione interamente gestiti in-house. Un investimento che testimonia l’impegno concreto di Immergas nel rafforzare la propria capacità produttiva in chiave green.

 

(Crediti: IMMERGAS)

 

Tra i momenti salienti della fiera, anche il contributo di Alberto Montanini, Direttore Normative e Rapporti Associativi Immergas, intervenuto alla Main Conference “Policy Recommendations: commenti a confronto”, dove si è discusso dell’evoluzione normativa e delle politiche di sostegno al settore.

«Il confronto ha toccato temi cruciali per lo sviluppo del comparto: la coerenza tra PNIEC e incentivi, l’evoluzione delle normative di prodotto e la crescente interazione con le reti energetiche», ha spiegato Montanini. «Ma soprattutto, si è discusso della capacità del settore di rispondere a una domanda in forte crescita, che chiede soluzioni semplici, efficaci e sostenibili».

Inoltre, nell'intervista concessa in esclusiva ad INGENIO, Montanini ha sottolineato un concetto chiave: la centralità dell’utente.

«La nostra proposta parte sempre dall’ascolto dei bisogni – espressi e inespressi – dell’utente finale. Non vendiamo tecnologie: proponiamo soluzioni di comfort. Parliamo di benessere domestico, ma anche in ambito produttivo e commerciale. Il nostro obiettivo è chiaro: ridurre i consumi e migliorare la qualità della vita»

Montanini ha inoltre evidenziato la necessità di una sostenibilità di filiera, in cui ogni anello – dalla produzione alla distribuzione fino all’utilizzo – sia ottimizzato.

«Serve un approccio pragmatico, dove l’innovazione tecnologica incontra una domanda consapevole. Le normative devono accompagnare questa evoluzione, offrendo certezze nel medio-lungo periodo. Solo così si potranno stimolare investimenti solidi e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e tutela ambientale».

L’impegno divulgativo di Immergas si è concretizzato anche in un workshop tecnico, curato da Simonetta Tino, Product Marketing & Technical Support, che ha approfondito il ruolo delle pompe di calore – full electric e ibride – come strumenti di riqualificazione energetica dell’edilizia esistente.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI IMMERGAS

 

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Impianti Termici

Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche