Gestione e trattamento Acqua | Sostenibilità | Impianti Idraulici | REDI SPA
Data Pubblicazione:

Il Team ISEA di REDI è partner di un progetto di innovazione Europeo

REDI è partner del progetto europeo Innoqua per fornire un sistema di trattamento e depurazione delle acque reflue basato sulla capacità depurativa dei microrganismi biologici.

REDI è partner nel progetto europeo Horizon 2020 "Innoqua"

INNOQUA è un progetto finanziato Horizon 2020 EU-funded, che coinvolge 20 partner per 11 interventi in 11 diversi paesi.

progetto-horizon-2020-innoqua.jpg

Obiettivi del progetto:

  • Compensare la mancanza infrastrutture con un impianto di depurazione naturale
  • Bassi costi di gestione a lungo termine
  • Proteggere le risorse idriche

La Comunità Europea in collaborazione con la National University of Ireland e l’Università di Girona, sta lavorando al progetto Innoqua di cui REDI è partner, per fornire un sistema di trattamento e depurazione delle acque reflue basato sulla capacità depurativa dei microrganismi biologici (lombrichi, zooplancton e microalghe).

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 689817.

depurare-acque-reflue-con-microrganismi-biologici_-redi-01.jpg

 

Ricerca e Sviluppo di soluzioni sostenibili

La continua RICERCA che Redi ha messo in atto negli anni per sviluppare SOLUZIONI SOSTENIBILI, vengono riconosciute a livello Europeo, Aliaxis Italia grazie all’esperienza e alle competenze del team ISEA di Redi, che da anni offre soluzioni su misura, è stata in grado di offrire le conoscenze e i manufatti per la realizzazione degli impianti di questo innovativo progetto.

L'obiettivo del progetto è quello di rispondere al crescente bisogno di protezione e miglioramento delle risorse idriche naturali e fornire un sistema naturale per la depurazione delle acque.

Realizzare un sistema di trattamento reflui per paesi in via di sviluppo e per piccoli insediamenti isolati e lontani dalla rete fognaria.

 

Perché un progetto come Innoqua?

Ogni giorno più di 1000 bambini sotto i 5 anni contraggono malattie legate ad acque inquinate o malsane.
Circa 2,3 miliardi di persone in tutto il mondo sono prive di servizi igienico-sanitari di base, mentre 844 milioni non hanno accesso all'acqua pulita, nonostante siano considerati entrambi diritti umani fondamentali. Anche in Europa circa 62 milioni di persone non hanno accesso a servizi igienici adeguati e 14 milioni non hanno una fonte di acqua potabile di base.

depurare-acque-reflue-con-microrganismi-biologici_-redi-03.jpg

Lombrichi, zooplancton e microalghe per depurare le acque

Trattare i reflui e fornire acqua potabile spesso richiede strutture grandi e costose che consumano notevoli quantità di energia per continuare a funzionare. Ciò significa che le persone in località remote o paesi poveri sono spesso lasciate senza tali servizi perché i costi sono troppo alti.

Con Innoqua è possibile fornire un trattamento naturale delle acque reflue con costi di manutenzione contenuti, grazie all’utilizzo di organismi viventi che digeriscono le sostanze inquinanti delle acque reflue.

depurare-acque-reflue-con-microrganismi-biologici_-redi-04.jpg

 

Dove può essere installato il sistema Innoqua?

Innoqua è una soluzione pensata per paesi in via di sviluppo, per aree rurali e per piccole comunità, per le industrie e per realtà con caratteristiche tecniche specifiche (zootecnia e agricoltura), per i costruttori di case sostenibili.

Innoqua è un progetto che potrebbe sopperire alla mancanza di fognature o di infrastrutture, nel futuro potremmo intervenire, sfruttando il potenziale depurativo di lombrichi, alghe e microrganismi Dafne per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue. INNOQUA sta dimostrando la fattibilità a lungo termine di soluzioni modulari e sostenibili in condizioni reali e molto diverse fra loro.

Ogni sito è un caso studiato accuratamente in base alle proprie caratteristiche ambientali, dove si devono affrontare nuove sfide, e fornire ogni volta un impianto progettato su misura. Grazie al nostro Team di Ingegneri e alla conoscenza dei sistemi di depurazione, possiamo rispondere alle diverse esigenze, adattiamo la nostra tecnologia alle diverse esigenze e diverse applicazioni.

Ireland
Industria – Allevamento bestiame
France
Industria – Acquacultura
France
Domestic application – Tertiary
Italy
Domestic application – Western single family
Romania
Domestic application – Tourism
Scotland
Domestic application – Collective housing in extreme conditions
Turkey
Domestic application – Private residential complex
Ecuador
Domestic application – Residential
Peru
Domestic application – Residential
India
Domestic application
Tanzania
Domestic application – Tertiary & Single family

>>> Per maggiori informazioni sul progetto CLICCA QUI

Per Info e Contatti: info.redi@aliaxis.com

www.redi.it

 

Gestione e trattamento Acqua

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di news, approfondimenti tecnici e le migliori soluzioni e tecnologie oggi presenti sul mercato in questo specifico ambito.

Scopri di più

Impianti Idraulici

Con il topic "IMPIANTI IDRAULICI" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su Ingenio riguardanti le varie tipologie, i materiali usati, gli...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche