Il sistema di copertura Drytec® per il colosso Kiwi Uno Spa
Nel costante processo di rinnovamento e modernizzazione dell’area industriale Kiwi Uno Spa, l’azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, ha ricoperto parte dell’area produttiva con il sistema di copertura a giunto drenante
Drytec®.
L’azienda, attenta ai problemi legati alla sostenibilità ambientale, ha commissionato la progettazione e la realizzazione della sostituzione del vecchio involucro edilizio richiedendo un sistema innovativo e idoneo all’installazione di modulo fotovoltaici. La scelta dei progettisti è ricaduta su
Drytec® grazie tre fondamentali caratteristiche, decisive per questa operazione:
1)
certificazione ITC di tenuta stagna:
Drytec® è un sistema di copertura totalmente impermeabile;
2) sistema di fissaggio brevettato per l’installazione di moduli fotovoltaici sulle lastre. Il fissaggio di sistemi fotovoltaici avviene tramite la staffa PV Block, studiata per essere agganciata alla copertura senza doverla forare. La staffa è di rapida e facile installazione e permette maggiore ventilazione dei moduli migliorando la resa dell’impianto;
3) totale assenza di manutenzione della copertura durante il ciclo di vita.
Per il cantiere, sono state prodotte lastre
Drytec® in
Alluminio Naturale Lega 5754 H18, sp. 0.7 mm della lunghezza di 19 m ciascuna. Le lastre sono state profilate presso lo stabilimento di
Centrometal srl e trasferite presso il cantiere. Per lunghezze eccedenti quelle trasportabili, le lastre possono essere profilate direttamente in cantiere e senza limiti di lunghezza tramite
la linea mobile.

In copertura, le lastre sono state posate rapidamente grazie al sistema di fissaggio
Dryblock, la staffa in poliammide che non necessità di perforazioni della copertura per essere installata: senza fori sulle lastre viene annullato il rischio di infiltrazioni.
Dryblock permette un fissaggio sicuro e resistente.
Successivamente alla posa delle lastre, sono state installate le staffe PV block che hanno permesso la messa in opera dei pannelli fotovoltaici, i quali, una volta esaurito il loro ciclo di vita, potranno essere rimossi e sostituiti senza intervenire sulla copertura, la quale manterrà le sue caratteristiche di totale impermeabilità.
Info e contatti:
+39 0172742732
Info.u.com1@centrometal.com