IL SISTEMA BETONTEX DI FIBRE NET
Betontex è il sistema di rinforzo, riparazione e antiribaltamento mediante placcaggio fibrorinforzato in FRP
Il sistema di placcaggio fibrorinforzato BETONTEX
Il sistema di placcaggio fibrorinforzato BETONTEX si compone di tessuti, reti, fiocchi, lamine e barre performate in fibre di carbonio o di vetro da impregnare e/o incollare in situ per mezzo di resine termoindurenti di tipo epossidico.
![sistema-betontex-fibrenet-cvt.jpg](/upload/image/1/b/6/1d3063bc5b9ed6ca2369997640add44872737dbf.jpg)
Che cos'è il SISTEMA BETONTEX di Fibre Net
BETONTEX è il sistema di rinforzo, riparazione e antiribaltamento mediante placcaggio fibrorinforzato FRP con tessuti e reti in fibra di carbonio ad alta tenacità e alto modulo, abbinati a resine epossidiche termoindurenti.
Tali sistemi di rinforzo possono essere impiegati per la prevenzione di meccanismi di collasso locale e globale e per ottenere incrementi di resistenza meccanica e duttilità all'intradosso e all'estradosso di archi e volte.
![sistema-betontex-fibrenet-due.jpg](/upload/image/d/2/5/ee7d311721909f142bad5892e1f8edce001b427a.jpg)
Gli ambiti d'intervento del sistema BETONTEX
- Incatenamenti, confinamenti e cerchiature di edifici
- Rinforzo sul piano e fuori dal piano di elementi strutturali
- Consolidamento di archi e volte
- Rinforzo e irrigidimento sul piano di solai in acciaio, legno, laterocemento
- Miglioramento della resistenza a compressione di colonne e pilastri in muratura e cls
- Consolidamento di strutture degradate
I vantaggi e le Caratteristiche del sistema BETONTEX
- Elevata resistenza meccanica
- Semplice installazione
- Assenza di corrosione
- Traspirabilità della muratura
- Sistema eco-compatibile
- Reversibilità dell'intervento
- Resistenza al fuoco classe di reazione A2
- Rinforzo a basso peso e spessore
- Compatibilità con materiali tradizionali e innovativi
- Amagnetico e radiotrasparente
- Sistema testato e qualificato
![sistema-betontex-fibrenet-tre.jpg](/upload/image/6/e/3/da6e02b62e19340287db5e22234bab39e97566c0.jpg)
FIBRE NET
![FIBRE-NET.jpg](/upload/image/b/5/9/6a778f153500f733087e7432eaf2a4054d687850.jpg)
Fibre Net sviluppa e produce in Italia prodotti e sistemi in materiali compositi in fibre di vetro e carbonio abbinate a matrici polimeriche termoindurenti che trovano largo utilizzo in edilizia, in ambito industriale e nel comparto recinzioni speciali.
La storia di Fibre Net inizia nel 2001 con una visione: sviluppare un prodotto del tutto nuovo non presente sul mercato, una rete in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polimer). Nasce il best seller Ri- Struttura, la risposta evoluta alla classica rete elettrosaldata.
Da allora, forte di un’intensa attività di R&S supportata da Università e istituti di ricerca di caratura internazionale, l’evoluzione dell’azienda ha portato all’ideazione, sviluppo e industrializzazione di diversi sistemi per il rinforzo strutturale, certificati e validati.
Oggi i prodotti e i sistemi Fibre Net sono presenti in più di 30 paesi al mondo. Materiali innovativi, sistemi tecnologicamente avanzati, R&S con l’Università e continua formazione, sono aspetti che delineano una realtà operativa aziendale dinamica e intraprendente, costituita da un team giovane e tecnicamente preparato.