Il ruolo delle pompe di calore come driver della decarbonizzazione: intervista a Massimiliano Pierini
Le pompe di calore come driver per il futuro della decarbonizzazione nella Fiera Heat Pump Technologies a Milano che si è svolta nelle giornate del 2 e 3 aprile. Abbiamo chiesto a Massimiliano Pierini la sua visione sul mercato e del ruolo dell’Italia nel contesto delle pompe di calore in una fiera nuova, attrattiva e con convegni tecnici e scientifici di alto contenuto.
Le pompe di calore e la decarbonizzazione
Le pompe di calore rappresentano una tecnologia chiave nella transizione energetica e nella decarbonizzazione. Questi dispositivi estraggono calore dall'ambiente esterno (aria, acqua o suolo) e lo trasferiscono all'interno degli edifici per il riscaldamento, o viceversa per il raffrescamento. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Pierini, Managing Director di Rx Italia nella Fiera Heat Pump Technologies a Milano che si è svolta nelle giornate del 2 e 3 aprile.
“Le pompe di calore nel prossimo futuro avranno un ruolo determinante per la decarbonizzazione e quindi per la riduzione della CO2. Gli obiettivi fissati dall’Europa Europa e dall’Italia possono essere più facilmente raggiunti attraverso questa tecnologia, una delle più vendute al momento, e crediamo che ormai il volano sull’elettrificazione sia lanciato e dobbiamo continuare in questa direzione sicuramente dal punto di vista tecnologico, nonostante siano presenti alcune difficoltà d’ingresso al mercato. Oggi abbiamo tantissime soluzioni, le pompe di calore nell’ambito del terziario sono uno standard, bisogna far sì che anche nella parte residenziale possano trovare ampia diffusione e soprattutto possano andare a sostituire quei prodotti che ad oggi utilizzano il gas.” ha dichiarato Massimiliano Pierini.
Un nuovo format per una fiera verticale: convegni tecnici per diversi target
È stata una fiera ricca di convegni tecnici con tantissimo interesse da parte dei frequentatori, con un nuovo format e un’evoluzione rispetto ad altre fiere del passato. Molteplici le associazioni e i professionisti coinvolti, tra i temi trattai vi sono: lo stato dell’arte e scenari futuri per le pompe di calore in Italia, la climatizzazione degli edifici pubblici, le pompe di calore a gas e gli apparecchi ibridi per la decarbonizzazione, il ruolo delle pompe di calore per la competitività dell’Europa e le tecnologie per il settore industriale.
“L’idea di una fiera dedicata alle pompe di calore è venuta dall’ultima edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort. MCE è una biennale, quindi nell’anno in cui non c’è, abbiamo pensato di fare questo evento verticale frutto, anche, dell’evoluzione tecnologica. Crediamo che la parte contenutistica dei convegni sia fondamentale, oggi ci si muove per andare a un evento se si porta a casa qualcosa di utile per il proprio lavoro, siamo convinti che le conferenze di alto profilo che trasmettono dei messaggi sia tecnologici sia normativi o di scenario siano uno degli aspetti principali su cui puntare” ha dichiarato Massimiliano Pierini.
Gli scenari futuri e il ruolo delle pompe di calore
Il mercato delle pompe di calore è caratterizzato da una crescita costante, trainata principalmente dalle politiche di transizione energetica e decarbonizzazione, dagli incentivi fiscali e dalle agevolazioni ma anche dalla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori. L'Europa, in particolare, sta guidando questa rivoluzione con un incremento significativo delle installazioni.
“Il mercato delle pompe di calore è molto sviluppato in Asia, ma questo è vero ma in parte, nel senso che all’interno delle pompe di calore c’è molto d’Italia: tutta la parte della componentistica spesso è prodotta e venduta da aziende italiane, quindi io credo che l'Italia sia molto importante sia nella produzione sia come mercato di consumo. Da sempre il nostro Paese ha nei distretti produttivi di questi mercati una predominanza, con anche una sorta di 'antagonismo' costante tra noi e Germania per il primato e quindi pensiamo che l’Italia potrà giocare un ruolo fondamentale anche nel futuro.” ha dichiarato Massimiliano Pierini.

Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Pompe di Calore
Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp