Sostenibilità | Costruzioni | Città | Certificazione | Digitalizzazione | Edilizia | Immobiliare | AI - Intelligenza Artificiale | GBC ITALIA - Green Building Council
Data Pubblicazione:

Il ruolo della Sostenibilità tra Futuri Possibili e nuove forme di AI al centro dell'Assemblea soci GBC Italia

Il 13 giugno 2024, a conclusione dell'Assemblea dei Soci di GBC Italia, si è svolto nei suggestivi spazi di CARIPLO Factory al BASE Milano, il primo Green Speed Date organizzato da GBC Italia. Nell'imminente futuro siamo chiamati a gestire molte variabili, è indispensabile definire un metodo attraverso una visione condivisa per affrontare le complessità del domani.

La giornata si è aperta con un talk dedicato ai futuri possibili, alle nuove forme di intelligenza e al ruolo della sostenibilità nell’accompagnarci in questo epocale passaggio al nuovo. Questo dibattito ha creato il contesto ideale per la sessione di matchmaking dello speed date che si è tenuta nel pomeriggio tra i soci di di GBC Italia.

L’Assemblea dei Soci di GBC Italia che si è tenuta nella mattina del 13 giugno 2024 è stata inaugurata dai saluti del Presidente di GBC Italia Fabrizio Capaccioli e dall’intervento di Fabio Millevoi, Futurista e Direttore ANCE Friuli Venezia Giulia.

L'evento è stato moderato dai giornalisti Maria Chiara Voci, collaboratrice de Il Sole 24ORE e direttore della testata Casa Naturale, e da Andrea Dari, direttore ed editore di Ingenio.

 

"Lavorare con i futuri" è la softskill più importante del nostro secolo

Lavorare con i futuri”, ha raccontato Fabio Millevoi, “è la softskill più importante del nostro secolo in una quotidianità che – citando l’acronimo nato in campo militare per definire gli scenari strategici – è non solo VUCA (volatile, incerta, complessa e ambigua) ma anche BANI (fragile, ansiosa, non lineare e incomprensibile). Uno scenario di possibili futuri che costruiremo partendo dalla 'idea di vita' che lo ispirerà, dai valori condivisi”.

Una conversazione che, con Fabio Millevoi, è proseguita coinvolgendo Fabrizio Capaccioli, Presidente di Green Building Council Italia, sul ruolo della sostenibilità in uno scenario complesso e fragile.

 

Nella foto Fabio Millevoi, Maria Chiara Voci, Fabrizio Capaccioli, Andrea Dari
Nella foto a partire da sinistra Fabio Millevoi - Futurista e Direttore ANCE Friuli Venezia Giulia, Maria Chiara Voci - collaboratrice de Il Sole 24ORE e Direttore della testata Casa Naturale, Fabrizio Capaccioli - Presidente di GBC Italia e Andrea Dari - Editore e Direttore di Ingenio. (© Paolo Liaci)

 

Ruolo della sostenibilità in uno scenario complesso e fragile

Oggi, abbiamo messo in discussione la nostra idea di futuro, un esercizio dello spirito, ma che in GBC Italia è anche fortemente un elemento concreto”, il commento di Capaccioli, “Ogni giorno immaginiamo il futuro attraverso un nuovo modo di approcciare la sostenibilità, per essere interlocutori a tutto tondo nei confronti delle istituzioni e di un mercato che, evidentemente, ha bisogno di un'evoluzione e che deve ancora pienamente imparare a parlare di uomini e di valori. Dobbiamo uscire dalla trappola di guardare ai nostri edifici dei centri città pensando che sia sufficiente a sentirci evoluti e appagati”, prosegue Capaccioli, “ciò non accadrà, fintanto che continueremo a dimenticare le nostre periferie, le aree che davvero hanno necessità di essere riqualificate e considerate, dove vivono concittadini, donne e uomini, con le loro famiglie, i loro figli, gli affanni e il diritto di vivere in ambienti salubri e che siano portatori di benessere. Questo lo si può realizzare diffondendo cultura e rendendo accessibile i nostri contenuti, che sono già alla portata di tutti, al mondo dell'impresa, dei progettisti dei decisori pubblici e privati e di coloro che, ogni giorno, si confrontano con queste tematiche per il bene comune.

 

Fabrizio Capaccioli, Presidente di Green Building Council Italia
Fabrizio Capaccioli, Presidente di Green Building Council Italia (© Paolo Liaci)

 

Millevoi ci invita alla riscoperta di un futuro anteriore”, ha aggiunto Maria Chiara Voci, che con Andrea Dari ha condotto il Talk, “per definire un metodo che consenta di tracciare il percorso di cambiamento gestendo le molte variabili. Una vision del settore immobiliare che accomuni i diversi attori che, ad oggi, configurano ancora uno scenario che si muove in direzioni e velocità molto differenti e che ha bisogno di maggiore unitarietà.

 

Ruolo e impatto dell'Intelligenza Artificiale

Il riferimento al mondo dell’Artificial Intelligence, che sempre più profondamente e velocemente impatterà sulla filiera delle costruzioni, è stato introdotto da Andrea Dari, che ha riportato al valore di una innovazione, già in grado di supportare molti dei processi di sviluppo del settore, che rimanga “Human-Centered” e che rispetti le tipicità, oltre alla pluralità delle intelligenze e competenze.

 

Per affrontare il cambiamento serve un metodo e una vision condivisa

 

A Milano il primo Green Speed Date tra i Soci di GBC Italia

Nel pomeriggio i Soci presenti in Assemblea, e i molti arrivati per l’occasione, hanno dato vita ad una intensa sessione di conoscenza e scambio organizzata in forma di speed date.

L’evento ha offerto un’opportunità d’incontro per gli attori chiave della sostenibilità nella filiera edile ed immobiliare, per condividere idee e generare sinergie, nell’ambito di uno spazio – CARIPLO Factory – che è anche Community e riconosciuto per la sua vocazione all’innovazione.

Attraverso veloci ed efficaci sessioni di incontro guidate, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscersi, facilitando lo scambio di idee, esperienze e progetti nel campo della sostenibilità, promuovendo l’innovazione e il progresso nel settore.

 

Green Speed Date tra i Soci di GBC Italia
Green Speed Date tra i Soci di GBC Italia (© Paolo Liaci)

 

Questo format, alla sua prima edizione, troverà il prosieguo a Roma il prossimo 18 luglio, per poi ripetersi in altre città d'Italia.

Una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di dare ancora maggiore valore alla membership di GBC Italia innescando un volano virtuoso tra i Soci per condividere conoscenze e sviluppare opportunità di business.

AI - Intelligenza Artificiale

Con questo Topic raccogliamo per i nostri lettori tutti gli articoli, news, approfondimenti riguardanti l'evoluzione tecnica, le norme e regole, i casi applicativi sul tema dell'intelligenza artificiale

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Immobiliare

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti relativi al settore immobiliare nazionale e internazionale.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche