Il risanamento delle murature soggette a umidità di risalita con un unico prodotto
L'intonaco deumidificante è raccomandato per risanare murature degradate dalla presenza di umidità di risalita e dall’azione disgregante prodotta dai sali solubili. POROMAP DEUMIDIFICANTE di Mapei è la soluzione monoprodotto e monostrato per affrontare questo problema. Davide Bandera, Product Manager della Linea Prodotti Mapei per il risanamento degli edifici in muratura, ci descrive nel dettaglio questo prodotto.
Intonaco deumidificante per il risanamento delle murature soggette ad umidità di risalita
L’utilizzo dell’intonaco deumidificante viene raccomandato per risanare murature degradate dalla presenza di umidità di risalita capillare e dall’azione disgregante prodotta dai sali solubili quali solfati, cloruri e nitrati.
Attraverso una breve intervista a Davide Bandera, Product Manager della Linea Prodotti Mapei per il risanamento degli edifici in muratura, vediamo come è possibile intervenire utilizzando un unico prodotto per risolvere il problema.
Quali sono i principali intonaci da utilizzare per il risanamento di murature soggette ad umidità di risalita?
Per il risanamento di tali murature si può prevedere l’utilizzo di un intonaco deumidificante. Mapei ha sviluppato due diversi sistemi:
- Sistema tradizionale: composto da un prodotto per la realizzazione di un rinzaffo (MAPE-ANTIQUE RINZAFFO o in alternativa MAPE-ANTIQUE ECO RINZAFFO) più un ulteriore prodotto per la realizzazione dell’intonaco (MAPE-ANTIQUE MC o MAPEANTIQUE MC MACCHINA o in alternativa MAPE-ANTIQUE ECO RISANA).
- Sistema monoprodotto/monostrato: composto da un unico prodotto (POROMAP DEUMIDIFICANTE) con il quale è possibile realizzare l’intero sistema di risanamento.
Indipendentemente dal sistema prescelto, occorre completare l’intervento con adeguate finiture e pitture che non ostacolino in alcun modo l’evaporazione dell’umidità presente nella muratura.
Caratteristiche degli intonaci deumidificanti
Quali sono le caratteristiche principali degli intonaci deumidificanti Mapei e, in particolar modo, quelle del sistema monoprodotto?
I sistemi deumidificanti Mapei si basano su tre caratteristiche principali:
- macroporosità, in grado di “favorire” l’evaporazione dell’umidità contenuta nelle murature;
- resistenza ai sali, per intervenire in modo durevole;
- compatibilità con le caratteristiche chimico-fisiche e prestazionali della muratura sulla quale si sta intervenendo.
Il sistema monoprodotto Mapei è caratterizzato inoltre dalla possibilità di realizzare l’intero sistema di risanamento con l’utilizzo di un unico prodotto: POROMAP DEUMIDIFICANTE.
Quando preferire un sistema monoprodotto ad un sistema tradizionale?
Il sistema monoprodotto Mapei può essere preferito al sistema tradizionale, soprattutto laddove si volesse puntare a ottenere un ciclo di risanamento facile e veloce, garantendo comunque all’intervento le sopra menzionate caratteristiche di macroporosità e resistenza ai sali.
PoroMap Deumidificante
POROMAP DEUMIDIFICANTE è una malta premiscelata in polvere per intonaci deumidificanti macroporosi e isolanti, composta da leganti idraulici speciali a reattività pozzolanica e resistenti ai sali solubili, sabbie naturali, aggregati leggeri, speciali additivi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1PLUS). Le caratteristiche e i benefici principali del prodotto sono:
- monoprodotto e monostrato;
- alleggerito e fibrato;
- ideale per tutti i tipi di murature;
- altissima traspirabilità e porosità;
- miscelabile anche con frusta;
- applicabile in interno ed esterno.
SCOPRI DI PIU' SU POROMAP DEUMIDIFICANTE
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp