Infrastrutture | Territorio | Geologia e Geotecnica | Ingegneria Strutturale | Ponti e Viadotti | Sicurezza | Dissesto Idrogeologico | Indagini Strutturali | Consorzio FABRE
Data Pubblicazione:

Il progetto MARIE: approcci metodologici per lo studio di interazione tra ponti e frane

Il Progetto MARIE, realizzato da otto università, propone un approccio interdisciplinare che integra modelli preliminari e tecnologie innovative per analizzare l'interazione tra infrastrutture (come ponti) e fenomeni naturali complessi (quali le frane). Durante le Giornate Studio Fabre, Vincenzo Simeone ha evidenziato come la sinergia tra geotecnica e geologia applicata sia fondamentale per sviluppare soluzioni ingegneristiche avanzate.

Durante le Giornate Studio Fabre di Perugia (12-13 febbraio 2025), Vincenzo Simeone, docente presso il Politecnico di Bari, ha illustrato il progetto MARIE (Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction) 

Il Progetto MARIE nasce dalla collaborazione di otto università, che hanno unito le loro competenze per creare un ambiente di studio interdisciplinare. "Il valore di questo progetto risiede nella sinergia tra colleghi provenienti da ambiti diversi: da un lato, gli esperti di geotecnica, e dall’altro, gli specialisti in geologia applicata," spiega Simeone, evidenziando come questa integrazione arricchisca il confronto e la ricerca di soluzioni innovative.

 

L’approccio metodologico alla complessità territoriale

Un tema centrale dell’intervento riguarda la sfida rappresentata dall’interazione tra infrastrutture, come i ponti, e fenomeni naturali complessi quali le frane. La problematica, infatti, non si presta a soluzioni standardizzate: è necessario, prima di tutto, sviluppare modelli preliminari che sintetizzino le peculiarità geologiche e geotecniche del territorio.

In assenza di un’idea chiara su quali indagini intraprendere, la definizione della classe di attenzione di base può essere supportata da dati bibliografici e cartografie esistenti. Tuttavia, per affrontare situazioni complesse come quella ponte-frana, il contributo di esperti nella costruzione di modelli diventa fondamentale. Questi modelli, pur essendo semplificazioni della realtà fisica, permettono di effettuare valutazioni ingegneristiche significative.

Il progetto MARIE non si limita a fornire strumenti tecnici, ma mira anche a consolidare una base esperienziale condivisa. L’obiettivo è quello di integrare tecnologie innovative con i casi di studio raccolti dalla letteratura e dalle esperienze dirette dei ricercatori. Tale approccio “mix” consente di valorizzare il patrimonio conoscitivo di ciascun partecipante, arricchendo l’analisi delle problematiche e delle soluzioni possibili.

Video

Il progetto MARIE: approcci metodologici per lo studio di interazione tra ponti e frane

Dissesto Idrogeologico

Degrado ambientale dovuto principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti o per cause antropiche.

Scopri di più

Geologia e Geotecnica

News e approfondimenti su due ambiti tecnici che operano spesso in modo complementare, con ruoli differenti ma obiettivi comuni, quelli della conoscenza e sicurezza del suolo. Ci occupiamo di analisi, modellazione, progettazione, controlli e di normativa.

Scopri di più

Indagini Strutturali

Con il topic "Indagini Strutturali" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema della diagnostica strutturale e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.

Scopri di più

Ponti e Viadotti

News e approfondimenti riguardanti il tema dei ponti e viadotti: l’evoluzione normativa, gli strumenti digitali per la progettazione, il controllo e il monitoraggio, i materiali e le soluzioni tecniche, il controllo e la manutenzione, la formazione e i progetti nazionali e internazionali.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Territorio

Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.

Scopri di più

Leggi anche