Il Progetto di Social Housing in Via Antegnati a Milano: Innovazione e Sostenibilità con Airfloor®
Il progetto di Social Housing in via Antegnati a Milano spicca per l’uso innovativo del solaio Airfloor®, che garantisce velocità di costruzione, leggerezza, isolamento termico e sostenibilità. L’intervento ha trasformato cinque edifici anni ’90 in un modello di edilizia moderna e sostenibile.
Il progetto di riqualificazione e ristrutturazione del complesso di Social Housing in via Antegnati a Milano rappresenta un esempio virtuoso di innovazione tecnologica applicata all’edilizia, grazie all'impiego delle Soluzioni NPS® di Tecnostrutture, con travi NPS® Basic e solaio Airfloor®.
L’intervento ha trasformato cinque edifici degli anni ’90 in una moderna infrastruttura residenziale di 500 alloggi per residenza convenzionata agevolata e spazi per edifici di utilità pubblica, confermando l'importanza della rigenerazione urbana sostenibile.
Il Progetto: Riuso e Innovazione
L’intervento, che ha ridotto gli edifici esistenti a scheletri strutturali per poi portarli a cinque piani fuori terra, ha posto l’accento sulla riqualificazione edilizia.
L’obiettivo principale è stato creare abitazioni che combinassero qualità abitativa, sostenibilità ambientale e velocità di realizzazione.
Per il suo impatto positivo, il progetto ha ricevuto la Menzione Speciale del Premio in Architettura 2023 Lombardia, nella categoria “Riqualificazione edilizia”.
![Edificio da rigenerare](https://www.ingenio-web.it/upload/image/7/5/6/6c119c07d63b36c58a5acec23a7eaaed0cf8673e.jpg)
![Edificio post intervento](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/7/d/15e8236b0259301557b05062bfce980c5dc52c63.jpg)
Airfloor: la Soluzione Innovativa per il Social Housing
La scelta del solaio Airfloor si è rivelata determinante per rispondere alle esigenze specifiche del progetto. Airfloor offre una serie di vantaggi tecnologici che migliorano la qualità e l'efficienza dell’intervento:
- Autoprtanza: consente non solo una maggiore velocità esecutiva, ma anche la possibilità di sovrapporre le diverse fasi costruttive. Questo aspetto è stato essenziale per garantire tempi ridotti di costruzione, minimizzando l'impatto dei lavori.
- Leggerezza strutturale: la riduzione delle masse sismiche è un aspetto cruciale in una città come Milano, aumentando la sicurezza dell’edificio.
- Isolamento termico: il design innovativo di Airfloor garantisce un isolamento termico efficace tra i piani, migliorando il comfort abitativo.
- Ottimizzazione della manodopera: il sistema prevede una riduzione significativa della forza lavoro necessaria in cantiere, rendendo l’intervento più sostenibile ed economico.
- Minimo uso di puntelli: questa caratteristica semplifica le operazioni di cantiere e accelera ulteriormente la costruzione.
SCARICA QUI TUTTO IL MATERIALE TECNICO SU AIRFLOOR
![Messa in posa del solaio Airfloor](https://www.ingenio-web.it/upload/image/a/5/1/b134f49196d3fba2f7f1d31b0181231b77001596.jpg)
Travi NPS® Basic: efficienza e versatilità
Le travi NPS® Basic si sono dimostrate ideali per il progetto, grazie alla loro capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di interventi su edifici esistenti, come:
- Complanarità trave-solaio, che migliora l’estetica interna e la funzionalità degli spazi.
- Grandi luci: soluzione ideale per garantire spazi ampi e flessibili.
- Travi a sbalzo: per una maggiore versatilità progettuale.
- Giunzione bullonata: semplicità e velocità di montaggio, fondamentale per la ristrutturazione.
SCOPRI LE CARATTERISTICHE DELLE TRAVI NPS BASIC
![Travi e pilastri NPS](https://www.ingenio-web.it/upload/image/9/6/3/ab80a55a077123d0b92c026750ee46e36cee542e.jpg)
Grazie alle soluzioni di Tecnostrutture, il Social Housing di via Antegnati rappresenta un modello di eccellenza per il futuro dell’edilizia residenziale e della riqualificazione urbana.
Chi è Tecnostrutture
![Sito Tecnostrutture](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/6/c/3a259b376e5b387331903c6c0c13ec0c419e1731.jpg)
Specializzata nel settore dei sistemi costruttivi off-site a struttura mista acciaio-calcestruzzo dal 1983, nel 2013 Tecnostrutture ha lanciato sul mercato
NPS® New Performance System
, un sistema costruttivo composto esclusivamente da strutture autoportanti - travi, pilastri, solai - tra loro integrati che formano un sistema sismoresistente unico. Il sistema si compone di travi e pilastri misti acciaio-calcestruzzo, prodotti con acciaio riciclato fino al 93% e dotati di Environmental Product Declaration basata su Life Cycle Assessement per kg di prodotto. Contribuiscono ad un minor impatto ambientale in tutte le fasi del ciclo di vita e all’ottenimento di crediti per le certificazioni ambientali degli edifici, quali ad esempio LEED e DGNB.
Tecnostrutture conta oggi oltre 80 collaboratori e migliaia di progetti realizzati nel mondo.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
![](/upload/company/f/c/b/50e7f884a8fb0386c77485add6072d5c3fb84c15_m.jpg)
Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
![](/upload/company/5/a/1/d3c91fc660b32fb9bc881d4135fcc95557e45be5_m.jpg)
Ingegneria Strutturale
Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.
![](/upload/company/f/c/b/50e7f884a8fb0386c77485add6072d5c3fb84c15_m.jpg)
Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.
Rigenerazione Urbana
News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp