Il Glossario dell'Urbanistica e dell'Edilizia: la terminologia
Perché un Giossario per INGENIO
Non certo per fare il verso al Legislatore che proprio recentemente si è adoperato per redigerne uno approvandolo anche con decreto (2.03.2018).
Il fatto però che il legislatore lo abbia fatto significa che se ne sente l’esigenza perché nonostante la nostra sia una materia tecnica (o forse proprio perché è una materia tecnica) è bene non usare la terminologia in modo fantasioso o estemporaneo o impreciso magari ricercando l’effetto emotivo. E invece ……
Allora anche noi cercheremo di crearci un glossario (elenco ragionato di vocaboli tecnici) sia per avere unicità di definizioni ed evitare equivoci di comprensione, sia, perché no?, come forma di autodisciplina.
Non interferiremo certamente sulle definizioni del Legislatore (ubi maior ….) - dove Lui ha definito noi al massimo commenteremo negli articoli – ma laddove riterremo necessario o anche solo utile precisare il contenuto di termini correnti usati a volte in modo scorretto o impreciso o indeterminato daremo la “nostra interpretazione” alla quale, salvo dichiarate modifiche, ci atterremo nel colloquio con i lettori.
I quali avranno la possibilità di capire cosa intendiamo dire.
Il significato dei termini
- Che cos'è l'EDILIZIA
- Che cos'è l'URBANISTICA
- Che cos'è la TECNICA
- Che cos'è una NORMA TECNICA
- Che cos'è una NORMA TECNICA LEGISLATIVA E/O REGOLAMENTARE
- Che cos'è la CESSIONE DI CUBATURA
Prosegui sull'area di approfondimento nell'area:
LEGISLAZIONE e TECNICA URBANISTICA ed EDILIZIA
L'AREA è un luogo di riflessioni, commenti, studi e proposte sullo stato dell’arte dell’Edilizia e dell’Urbanistica in cui ci proponiamo di dare sistematicità alle informazioni inerenti l’evoluzione normativa e giurisprudenziale che pubblichiamo giornalmente.
Nell'area di principi e modalità applicative delle norme dell’Urbanistica e dell’Edilizia facendo il punto critico sulle tematiche che maggiormente si pongono all’attenzione della legislazione e della giurisprudenza in un momento in cui l’evoluzione della materia appare confusa e, a volte, contraddittoria; per questo trattiamo gli argomenti, per così dire, più attuali, interpretandoli ed inquadrandoli alla luce dei principi fondanti della materia anch’essi oggetto di evoluzione concettuale e dottrinaria.
Vai all'area di approfondimento "LEGISLAZIONE e TECNICA URBANISTICA ed EDILIZIA"

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
Urbanistica
Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.