Comfort e Salubrità | VOLTECO SPA
Data Pubblicazione:

Il gas radon, una seria minaccia per la salubrità degli ambienti interni

Le soluzioni Volteco per riqualificare o costruire ex novo un locale interrato o seminterrato risolvendo il problema del gas radon.

La membrana idro-reattiva Amphibia 3000 Grip di Volteco protegge efficacemente dal gas radon

In caso di riqualificazione o costruzione ex novo di un locale interrato o seminterrato, una delle problematiche maggiori da affrontare è la presenza di gas radon. Un gas di originale naturale, che deriva dal decadimento dell’uranio contenuto nel terreno. Quasi impercettibile ai sensi, quindi difficile da rilevare, è un gas inerte che non reagisce chimicamente con l’ambiente circostante.
In quanto radioattivo può risultare molto pericoloso per la salute
, se non tenuto sotto controllo, rappresentando una delle cause principali di neoplasie polmonari.

Presente negli strati profondi del terreno, può migrare attraverso il suolo e diffondersi nelle abitazioni una volta giunto a contatto con l’aria.

Essendo la percentuale di gas radon, contenuta in un ambiente, continuamente soggetta a variazioni, sia nell’arco della giornata che stagionalmente, la sua presenza deve essere attentamente monitorata per un periodo piuttosto lungo di almeno anno.

A questo scopo si possono utilizzare due tipologie di dispositivi: misuratori passivi, di piccole dimensioni, che forniscono un valore medio della concentrazione del gas nell’aria nell’arco di un determinato periodo di esposizione, oppure misuratori attivi impiegati per rilevazioni di breve durata e monitoraggi continui.

Il gas radon penetra negli ambienti interni per diffusione, convezione o depressione.
Nel caso della diffusione il terreno saturo di gas e gli ambienti interni, che ne sono completamente privi, vanno in equilibrio di concentrazione lentamente e in assenza di fenomeni di pressione; nel caso della convezione il gas radon viene veicolato all’interno dall’aria presente nel terreno che si sposta da quest’ultimo verso l’edificio, tramite una penetrazione veloce e in presenza di pressione. La depressione, invece, avviene quando il vento provoca uno spostamento dell’aria contenuta nel terreno, generando zone di sotto-pressione e di sovra-pressione.

Per vivere in sicurezza in una casa efficacemente protetta dal gas radon, Volteco consiglia la membrana idro-reattiva AMPHIBIA 3000 Grip: una membrana impermeabile in epdm, reattiva al contatto con l’acqua, autoriparante, autosigillante e autoagganciante al calcestruzzo.
Costituita da tre strati a funzionalità differenziata, a contatto con l’acqua permette ai diversi strati di rigonfiarsi, ciascuno in modo specifico, per ottenere così una totale ed efficace impermeabilizzazione delle strutture interrate.

SCOPRI DI PIU' SU AMPHIBIA 3000 GRIP

Il primo strato - Tight Barrier - è a totale tenuta stagna e rappresenta la prima barriera, il secondo - Core - è uno strato di sicurezza super espansivo, auto sigillante e autoriparante che agisce sui chiodi di fissaggio e sui corpi passanti, il terzo - Active Barrier - è idro-reattivo a espansione controllata per l’autosigillatura dei sormonti.

Le caratteristiche uniche di AMPHIBIA 3000 Grip permettono di mantenere asciutta la struttura e di garantire salubrità e comfort ambientale.

Scopri di più sulle referenze Volteco:

Video

Volteco Tips: come proteggere gli ambienti interrati dalle infiltrazioni e dai gas naturali

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Leggi anche