CRM - Composite Reinforced Mortar | Muratura | Particolari Costruttivi | Rinforzi Strutturali | FRP - Fiber Reinforced Polymers | Interventi strutturali | FIBRE NET - Edilizia
Data Pubblicazione:

Il dettaglio costruttivo applicato al cantiere: disponibili i nuovi disegni tipologici del sistema CRM RI-STRUTTURA di FIBRE NET

Fibre Net Group presenta i nuovi disegni tipologici del sistema CRM RI-STRUTTURA, ora accessibili dal sito web. Questo aggiornamento rappresenta una guida per progettisti e imprese, fornendo dettagli applicativi utili alla progettazione e al cantiere in fase esecutiva.

Fibre Net Group, lo specialista del rinforzo strutturale sostenibile, ha introdotto una novità per i professionisti dell’industria edilizia: i nuovi disegni tipologici del sistema CRM RI-STRUTTURA, ora accessibili dal sito web.

Questo aggiornamento rappresenta una guida per progettisti e imprese, fornendo dettagli applicativi utili alla progettazione e al cantiere in fase esecutiva.

La nuova sezione del sito è pensata per massimizzare la facilità d'uso da parte dei progettisti e D.L.. suddivisa per applicazioni specifiche quali murature, volte e solai, la sezione offre disegni dettagliati utili per una vasta gamma di progetti di rinforzo strutturale in quanto in questi tipologici sono rappresentati cicli e indicazioni particolareggiate per la corretta posa del sistema di rinforzo CRM finalizzata alla massimizzazione del contributo strutturale dell’intervento.

  

Dettagli e Precisione nel Rinforzo

Frutto della ventennale esperienza nel campo dei rinforzi strutturali e di centinaia di prove di laboratorio e on site atte a verificare il comportamento di elementi singoli e di interi edifici, i nuovi disegni contengono dettagli per la corretta disposizione delle reti in corrispondenza delle diverse forometrie, forniscono indicazioni su come installare le barre di ripresa in corrispondenza sia degli elementi di fondazione, che degli impalcati di piano e propongono soluzioni applicabili al cantiere atte a garantire le prestazioni di progetto.

 

(@Fibre Net)

  

Accessibilità e Integrazione nei Progetti

FIBRE NET offre la possibilità di scaricare i disegni non solo in formato PDF ma anche in DWG. Questo permette un’integrazione diretta con i flussi di lavoro CAD, facilitando ulteriormente la personalizzazione e l’applicazione pratica delle soluzioni proposte con alcuni vantaggi:

  • Standardizzazione: garantiscono uniformità e coerenza tra i diversi progetti.
  • Efficienza: riducono i tempi di progettazione grazie a soluzioni predefinite.
  • Qualità Coerente: minimizzano i rischi di errore grazie alla loro precisione e test pre-esecuzione.
  • Facilità di Approvazione: sono facilmente approvabili dagli enti regolatori.
  • Adattabilità: possono essere personalizzati per soddisfare esigenze specifiche.

  

Il dettaglio costruttivo applicato in cantiere: l’importanza della sovrapposizione della rete in GFRP

Il progetto di riqualificazione e miglioramento sismico dell'ex complesso ospedaliero di Bergamo, ora sede dell'Accademia Nazionale della Guardia di Finanza, si è avvalso del sistema CRM RI-STRUTTURA di Fibre Net per affrontare efficacemente la sfida del rinforzo strutturale.

Il cantiere, esteso su un'area di 150.000 m² con 30.000 m² di superficie edificata, ha presentato opportunità uniche per l'innovazione attraverso l'uso del sistema Ri-Struttura, che ha permesso di preservare l'integrità estetica degli edifici storici. L'attenzione si è focalizzata sul miglioramento della capacità portante e della duttilità delle strutture murarie, ottimizzando la risposta sismica senza alterare i layout architettonici originali, attraverso una cura maniacale dei dettagli applicativi come le sovrapposizioni delle reti e la disposizione dei connettori in GFRP.

 

(@Fibre Net)

  

Gli interventi hanno assicurato la sicurezza e l'adeguamento alle normative vigenti, riducendo al minimo l'impatto visivo delle modifiche strutturali.

Leggi l’articolo integrale sul progetto


Guarda il video di posa del sistema RI-STRUTTURA su Ex Ospedali riuniti di Bergamo

Modalità di posa Sistema CRM RI-STRUTTURA, Ex Ospedali Riuniti, Bergamo

  

Il dettaglio costruttivo applicato in cantiere: l’importanza dell’angolare in GFRP

Il Polo Enologico di Avellino ha beneficiato di un importante intervento di consolidamento e miglioramento sismico con il sistema CRM Ri-Struttura di Fibre Net.

L'edificio Ovest, una costruzione composta da elementi risalenti a diverse epoche tra il XVII e il XIX secolo, è stato il principale oggetto di questo rinforzo strutturale. I lavori hanno incluso il restauro e il recupero funzionale dell'edificio, preservando il suo valore storico e architettonico, e hanno ricevuto l'approvazione della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno ed Avellino.

Grande attenzione è stata data alla garanzia di continuità strutturale dell’intervento con una particolare focalizzazione sui cantonali, oggetto di rinforzo attraverso barre di cucitura e angolare in GFRP.

  

(@Fibre Net)

   

Questo progetto ha coinvolto anche nuove costruzioni e spazi esterni e mira a garantire la sicurezza sismica pur rispettando le restrizioni imposte dai beni culturali.

Leggi l’articolo integrale sul progetto

  


Focus sul sistema CRM RI-STRUTTURA

RI-STRUTTURA si compone di reti, angolari e connettori preformati in FRP composti da fibra di vetro AR e resine termoindurenti abbinati a malte strutturali e applicati attraverso la tradizionale tecnica dell’intonaco armato. L’intervento di rinforzo garantisce un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, con elevate caratteristiche meccaniche e di duttilità e un modesto incremento di rigidezza della struttura.

L’ Environmental Product Declaration sui rinforzi del sistema CRM RI-STRUTTURA certifica l’impegno per sostenibilità e trasparenza che il gruppo Fibre Net da sempre persegue.

 

(@Fibre Net)

  

Ti potrebbero interessare anche alcuni video sulle sperimentazioni condotte.

GUARDA I VIDEO SOTTO.

Video

Roma Tre - Prove su tavola vibrante

PUSH O'VER

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

CRM - Composite Reinforced Mortar

Con il topic "CRM" si raccolgono gli articoli pubblicati su Ingenio sui Composite Reinforced Mortar, dalla progettazione all'applicazione, dalla tecnica ai controlli.

Scopri di più

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Con il topic "FRP" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sugli Fiber Reinforced Polymers e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Interventi strutturali

Sono interventi che modificano la componente strutturale di un'opera, al fine di migliorare o adeguare dal punto di vista della sicurezza delle...

Scopri di più

Muratura

News e articoli che riguardano la soluzione della muratura nelle costruzioni, sia come elemento strutturale che come elemento di tamponamento:...

Scopri di più

Particolari Costruttivi

I particolari costruttivi rappresentano le specifiche tecniche dettagliate relative alle diverse parti di un edificio o di una struttura...

Scopri di più

Rinforzi Strutturali

Tutto quello che riguarda il rinforzo delle strutture: la modellazione e la progettazione degli interventi, l’evoluzione della normativa e delle...

Scopri di più

Leggi anche