Il calcestruzzo drenante. Proprietà fisiche e meccaniche del calcestruzzo fresco
Dopo un primo articolo di presentazione ed uno di descrizione dei benefici economici, in questo articolo si approfondirà l’analisi delle proprietà fisiche e meccaniche di questo particolare calcestruzzo utilizzato nelle pavimentazioni drenanti.
Proprietà fisiche e meccaniche del calcestruzzo fresco
La miscela di calcestruzzo drenante quando l’impasto è fresco è più consistente rispetto al calcestruzzo tradizionale, gli abbassamenti al cono di Abrams misurati generalmente sono inferiori a 20 millimetri solo eccezionalmente si sono registrati abbassamenti di 50 millimetri. Gli aggregati, una volta disposti e compressi, aderiscono tra loro generando la caratteristica matrice porosa. Per il controllo di qualità e garanzia del prodotto il parametro di riferimento è il peso specifico o la densità dell’impasto, perché alcune proprietà del calcestruzzo fresco quale l’abbassamento non sono significative per il calcestruzzo drenante avendo una variabilità più ampia rispetto al peso specifico o alla densità. Le convenzionali prove di resistenza sono poco utili in quanto le condizioni di consolidamento del calcestruzzo drenante sono difficili da riprodurre in maniera standardizzata nei provini cilindrici e le resistenze sono fortemente influenzate dalla percentuale di vuoti. I pesi specifici delle miscele di calcestruzzo drenante variano in un intorno pari a circa il 70% del medesimo parametro relativo alle miscele in calcestruzzo tradizionale, mentre il tempo di lavorazione è inferiore rispetto a quello che si ha per le miscele tradizionali.
Solitamente è necessaria un'ora fra la miscelazione e la posa, tuttavia questo può essere aumentato con l’ausilio controllato di ritardanti e stabilizzanti che estendono l'orario di lavoro fino a 1.5 ora secondo il dosaggio.
ALL'INTERNO L'ANALISI DELLA DENSITA', POROSITA, PERMEABILITA', RESISTENZA A COMPRESSIONE, A FLESSIONE, RITIRO E DURABILITA'.
Articolo tratto dalla rivista INCONCRETO 108.

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp